Il trading on line o TOL è un "fenomeno" finanziario relativamente recente per cui si richiede un approfondimento tramite un sito dedicato all'informazione su questo sistema.
"Online Trading" si propone come obiettivo quello di semplificare l'informazione su un tema complesso e articolato come quello dei sistemi finanziari che sfruttano il potenziale di internet per vendita e acquisto di prodotti finanziari.
In Italia il TOL è praticato da circa dieci anni ed è regolamentato dal 1999 dal Regolamento Consob. Il TOL non può prescindere dalla "Borsa". In questa sezione si presentano i meccanismi del mercato azionario, le tendenze, le tipologie di investimento. Lo strumento finanziario del trading online ha generato la creazione di nuovi profili professionali quali il trader online e l'analista forex online. Le prospettive di guadagno per commissioni possono essere notevoli se si è abili nel formare un proprio portfolio di clienti e si riesce a costruire una propria credibilità, ma non ci si può improvvisare e per questo esistono anche corsi di formazione specifici.
Il sito è strutturato in due principali aree: Il Trading online e il Forex.
Il forex è un'analisi dei prezzi e dei loro movimenti sul mercato finanziario in determinati periodi dell'anno. L'analisi dovrebbe permettere ad un investitore o trader di intuire e limitare i rischi legati ad un investimento.
Il mondo del trading è un mondo complesso e per questo prima di entrarvi occorre essere bene informati su tutto quello che lo riguarda.
All’interno di questo mondo troviamo anche l’insider trading, intendendo con queste parole la compravendita di dati riservati, pratica che, come è facile intuire, risulta essere illegale in quanto si stanno divulgando delle informazioni private in cambio di denaro.
Con il termine AltCoin (alternative Coin) si intende l’insieme di tutte le criptovalute diverse dal Bitcoin (btc). Il termine fu coniato già due anni dopo la nascita della moneta virtuale di Nakamoto per ideontificare le numerose altre monete digitali coniate negli anni successivi.
L'analisi tecnica del forex e quella fondamentale rappresentano in realtà due correnti di pensiero ben distinte e lontane fra loro. Andremo ora a spiegare cosa sia lo studio tecnico del forex e come possa interfacciarsi con l'analisi fondamentale. Spiegheremo, inoltre, perché siano entrambe fondamentali per la buona riuscita di un investimento.
Con l’avvento delle nuove tecnologie molti aspetti della nostra vita quotidiana sono stati modificati. Sia dal punto di vista personale che dal punto di vista professionale parecchie situazioni risultano essere ribaltate e ciò che prima sembrava pura e mera utopia oggi è diventato un qualcosa di fattibile.
Il 23 giugno 2016 si è svolto il referendum in Gran Bretagna che ha deciso l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. L’iter di uscita – tra l’altro molto travagliato – si conclude il 29 marzo 2019 a poco meno di tre anni dal referendum. L’uscita del Regno Unito dall’Unione è mediaticamente conosciuta come Brexit (Britain Exit) e già all’indomani dei risultati referendari, i mercati finanziari mondiali hanno reagito alla notizia con notevole agitazione, infatti, l’impatto della Brexit sull’economia britannica, europea e dei partner commerciali nel mondo non è da sottovalutare nel presente come nel futuro prossimo.
Il termine “arbitraggio” in finanza indica un’operazione di acquisto di un asset o attività finanziaria su un dato mercato per rivenderlo successivamente su un altro mercato, facendo leva sulle differenze di prezzo con lo scopo di ottenere un profitto maggiore. Il guadagno, tuttavia, si realizza solo se il ricavo ottenuto supera i costi legati all’operazione di trasferimento di un bene, servizio o asset da un mercato all’altro e senza comportare rischi per l’investitore.
L’assegno universale è una misura che trova unità di intenti e consenso trasversale, la cui difficoltà di formulazione e attuazione è principalmente legata all’assenza o ridotta copertura finanziaria. L’idea di un assegno universale nasce per contrastare l’ipotesi di pensionamento anticipato all’età di 63 anni con almeno 20 anni di contributi e una penalizzazione del 10% sullo stipendio.
Trading Millimetrico è un’azienda nata nel 2012 da un gruppo di sviluppatori specializzati in investimenti finanziari e programmazione di software automatici per l’operatività online.
Analizziamo il movimento del prezzo che contraddistingue gli strumenti finanziari. Questo per dare l'opportunità di predire in modo più affidabile l'andamento del mercato sul quale si ha intenzione di investire.