Il trading on line o TOL è un "fenomeno" finanziario relativamente recente per cui si richiede un approfondimento tramite un sito dedicato all'informazione su questo sistema.
"Online Trading" si propone come obiettivo quello di semplificare l'informazione su un tema complesso e articolato come quello dei sistemi finanziari che sfruttano il potenziale di internet per vendita e acquisto di prodotti finanziari.
In Italia il TOL è praticato da circa dieci anni ed è regolamentato dal 1999 dal Regolamento Consob.
Il sito è strutturato in due principali aree: Il Trading online e il Forex.
Il forex è un'analisi dei prezzi e dei loro movimenti sul mercato finanziario in determinati periodi dell'anno. L'analisi dovrebbe permettere ad un investitore o trader di intuire e limitare i rischi legati ad un investimento.
Il TOL non può prescindere dalla "Borsa". In questa sezione si presentano i meccanismi del mercato azionario, le tendenze, le tipologie di investimento.
Lo strumento finanziario del trading online ha generato la creazione di nuovi profili professionali quali il trader online e l'analista forex online. Le prospettive di guadagno per commissioni possono essere notevoli se si è abili nel formare un proprio portfolio di clienti e si riesce a costruire una propria credibilità, ma non ci si può improvvisare e per questo esistono anche corsi di formazione specifici.
L’helicopter money – o letteralmente “soldi lanciati dall’elicottero” – è una teoria di politica monetaria introdotta dall’economista statunitense Milton Friedman nel 1969. Nasce come provocazione per rilanciare l’economia ipotizzando lo scenario di una distribuzione a “pioggia” di denaro direttamente nelle tasche dei cittadini per motivarli a spendere e rimettere in circolazione denaro e far ripartire l’economia. Osserviamo nel dettaglio la teoria dell’economista.
La coppia valutaria euro/dollaro è la più scambiata sui mercati finanziari ed è uno dei motivi per cui le oscillazioni delle due monete sono le più seguite e le analisi sul loro andamento si moltiplicano senza mai sottovalutare qualsiasi evento politico o economico che ne possa cambiare l’assetto o influenzare le dinamiche di mercato.
Con l’avvento delle nuove tecnologie molti aspetti della nostra vita quotidiana sono stati modificati. Sia dal punto di vista personale che dal punto di vista professionale parecchie situazioni risultano essere ribaltate e ciò che prima sembrava pura e mera utopia oggi è diventato un qualcosa di fattibile.
Il termine “arbitraggio” in finanza indica un’operazione di acquisto di un asset o attività finanziaria su un dato mercato per rivenderlo successivamente su un altro mercato, facendo leva sulle differenze di prezzo con lo scopo di ottenere un profitto maggiore. Il guadagno, tuttavia, si realizza solo se il ricavo ottenuto supera i costi legati all’operazione di trasferimento di un bene, servizio o asset da un mercato all’altro e senza comportare rischi per l’investitore.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Da quando il trading si è sviluppato ampiamente sulle piattaforme online, si sono moltiplicati anche i forum di trading nei quali è possibile scambiarsi opinioni, approfondire e ampliare la conoscenza del trading online, informarsi, fare pratica, conoscere i trend di mercato, mantenersi aggiornati, raccogliere suggerimenti, interpretare i movimenti del mercato.
Visual trader è un software per analisi tecnica, che permette ai trader clienti di Directa di usare grafici in tempo reale e trading system. Si possono fare backtest per vedere se i i dati degli indicatori sul grafico sono falsi allarmi oppure no, è attivo il sistema di allarmi: con il quale è possibile mettere degli allarmi per tutti gli asset, la segnalazione arriva quando la condizione si verifica.