ClarisBanca era un servizio di homebanking fornito da Veneto Banca; quest’ultima è una realtà bancaria in liquidazione coatta amministrativa, confluita nel 2018 nel Gruppo Intesa San Paolo che ha rilevato tutti i clienti della banca veneta. ClarisBanca era precisamente un’applicazione per dispositivi mobili, smartphone, tablet con sistema Android o Apple iOS per svolgere attività di internet banking senza doversi recare allo sportello, quindi permetteva di svolgere tutte le operazioni di controllo e gestione del proprio conto bancario. Dopo aver affrontato il tema relativo ai servizi online di Banca Sella, oggi ci dedichiamo a questo nuovo approfondimento.
Dopo il passaggio di Veneto Banca al Gruppo Intesa San Paolo, l’app CLaris Banca è stata sospesa, ciò significa che i servizi attivi non sono più disponibili. Con l’app era possibile effettuare operazioni di trading online, emettere bonifici bancari, richiedere le domiciliazioni delle utenze SDD, effettuare ricariche telefoniche, gestire il conto corrente, depositare titoli o ottenere qualsiasi tipo di assistenza. Oltre alla gestione del conto corrente, ClarisBanca permetteva la consultazione dei documenti inviati dalla banca come gli estratti conti potendoli archiviare in forma digitale con notevole risparmio di carta e di spese postali. La sezione dedicata al trading online, permetteva di agire direttamente sui propri investimenti interagendo con le principali piazze europee e mondiali come Milano, Londra, Francoforte, Nasdaq, Amex e NYSE, monitorando costantemente il proprio portafoglio e gli asset di investimento. Con ClarisBanca era, dunque, possibile fare tutto ciò che attualmente qualsiasi app bancaria permette di fare accedendo al proprio conto da dispositivo mobile.
ClarisBanca è una realtà virtuale di homebanking che non esiste più. Il servizio era offerto da Veneto Banca e Banca Apulia i cui clienti sono passati in gestione al gruppo Intesa San Paolo dopo che entrambi gli istituti di credito sono entrati in liquidazione coatta amministrativa.
Gli ex clienti e quanti immaginavano di potersi affidare a questo servizio di homebanking devono porre particolare attenzione durante la fase di passaggio e/o cambiamento.
La prima cosa a cui fare attenzione è che - dal momento che il servizio non esiste più - tutte le pagine web ancora aperte non sono più sicure, questo significa che seppure è tecnicamente possibile registrarsi, i servizi non sono disponibili o sono scaduti. Il gruppo subentrante Intesa San Paolo ha, infatti, deciso di abolire e ottimizzare numerosi servizi afferenti alle due banche in liquidazione. Si ricorda che Banca Veneta è entrata in liquidazione il 26 giugno 2017 e assorbita dal Gruppo Intesa nel 2018. Ciò che rende estremamente sconsigliato e pericoloso registrarsi presso un servizio inattivo è la mancanza del rinnovo dei certificati di sicurezza SSL che, essendo scaduti e non rinnovati, rendono le connessioni a rischio e i dati inseriti esposti al rischio di furto da parte di malintenzionati.
Non è più possibile accedere ai conti correnti online presso Veneto Banca e di conseguenza ai servizi correlai di homebanking come ClarisBanca. I clienti dell’istituto creditizio in liquidazione sono stati dirottati automaticamente sulle banche dati del gruppo Intesa San Paolo che ha messo a disposizione dei clienti un manuale che li guida in tutte le fasi di transizione e che permette loro di conoscere le modalità di trasferimento e soprattutto le nuove credenziali di accesso ai precedenti servizi e al conto corrente. Si tratta, dunque, di informazioni strettamente riservate e di interesse dei soli ex-clienti Veneto Banca.
Se sei un ex-cliente Veneto Banca, rivolgiti al Gruppo Intesa San Paolo ed evita di rispondere a mail o solleciti postali effettuati con il nome o per conto di Veneto Banca in quanto è molto probabile che si tratti di una truffa. L’Istituto creditizio con tutti i suoi servizi non esiste più. In ogni caso si sconsiglia di cedere informazioni sulla propria identità e conto bancario via e-mail a chiunque.
Sul sito ufficiale di Intesa San Paolo, gli ex-clienti ClarisBanca, Veneto Banca, Apulia Banca potranno avere tutte le informazioni necessarie su:
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde 800 303 303 attivo in Italia dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 24.00 e il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 19.00. Gli operatori di Banca San Paolo presenti in qualsiasi filiale sono in grado di fornire assistenza nella fase di migrazione o di nuova acquisizione.
Tutto ciò è valido anche per i clienti ClarisBanca provenienti da Banca Apulia e per i clienti Banca Apulia che sono stati migrati sulla loro nuova realtà bancaria. La maggior parte dei siti internet e dei servizi internet ClarisBanca non sono più raggiungibili, né sono attivati, pertanto si raccomanda di diffidare di qualsiasi sito che utilizza i loghi e le offerte dell’ex banca.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Nel trading, le commodities sono usate come beni sottostanti, ossia prodotti commerciabili, sui quali si basa un determinato mercato finanziario. Il loro prezzo viene determinato in funzione del mercato.
Il Parabolic Stop and Reversal (o Sar) si riferisce ad un sistema di trading basato su prezzo e tempo. Sull’aspetto grafico, viene raffigurato da una successione di punti sopra o sotto i prezzi, prende il suo nome dalla forma parabolica che si delinea nel grafico.
Se sei un trader esperto, avrai avuto a che fare con l'analisi delle varie metriche e tendenze: uno dei modelli teorici più appassionanti, anche perchè si ricollega ad uno dei “misteri” della natura, è quello che ricollega il Trading on line con Fibonacci.
Moneyfarm è la più grande società italiana di consulenza finanziaria a livello europeo. La piattaforma digitale offre servizi di gestione patrimoniale, piani di risparmio del capitale, analisi del portafoglio di investimento e servizi di trading.