Brutta notizia per tutti gli investitori che investivano o volevano investire tramite il servizio di Poste italiane. Dal 1 gennaio 2021 il trading Bancoposta non esiste più. Il servizio non verrà più erogato e tutto il ramo del trading online è stato dismesso dall’azienda postale.
Menu di navigazione dell'articolo
Il servizio non ha mai riscosso un grande successo, per via degli alti costi di gestione che prevede una spesa di 18€ per ogni eseguito con il profilo base e 10€ con il profilo avanzato (che prevedeva anche un costo mensile di 2€). Questi costi hanno portato gli investitori a preferire piattaforme gratuite più redditizie e affidabili.
I titolari di un conto trading Bancoposta non possono più operare online, ma possono recarsi al loro ufficio postale e operare sui mercati attraverso il servizio di consulenza di Poste Italiane.
Nel frattempo dovranno adoperarsi per:
- Estinguere il conto titoli, chiudendo manualmente le posizioni aperte;
- Prelevare le liquidità;
- Trasferire le posizioni aperte se non si ha la possibilità o la volontà di chiuderle.
Per le posizioni aperte è possibile effettuare il trasferimento di portafoglio da un servizio di broker ad un altro. La procedura non è molto complessa, ma può richiedere un po’ di tempo ed è un’operazione sempre delicata.
Nella pratica dobbiamo affidarci alle indicazioni dei due servizi di trading online e seguire attentamente le procedure e compilare perfettamente i moduli richiesti. Sarà buona regola prendere nota di tutte le transazioni aperte sul vecchio broker per evitare sorprese una volta effettuato il trasferimento. Il modo migliore per farlo è confrontare l’estratto conto del vecchio broker con il nuovo saldo ed i nuovi titoli presenti sul servizio di trading che abbiamo scelto ora.
La chiusura del servizio di trading online, a partire del 1 gennaio 2021, da parte di Poste Italiane, è sicuramente un brutto colpo per gli investitori che cercavano un servizio erogato da una società affidabile e compartecipata dallo Stato. Allo stesso tempo, ora molti trader potranno affidarsi a servizio più completi ed economici.
Il trading online con Bancoposta, a differenza di quello fatto con molte altre piattaforme di trading che fungono da broker o intermediario finanziario per l'acquisizione di azioni sotto forma di programma o applicativo informatico e software per smartphone scaricabile come programma play store, rappresenta un'alternativa molto sicura. Infatti, non dobbiamo dimenticare, che dietro questo broker opera una delle principali aziende italiane, quotata in borsa da ormai qualche anno.
Per essere più precisi, vi parliamo delle possibilità che offre l'attività di trading online con bancoposta. Innanzitutto, avrete la possibilità di operare su più di 10.000 strumenti finanziari, come per esempio permettere la consultazione dei grafici per analizzare l’andamento e la mobilità dei mercati, la fluttuazione delle azioni, l'evanescenza o la media ponderata, e captare i segnali opportuni, inoltre i correntisti del gruppo bancoposta hanno la possibilità di aderire alle varie offerte pubbliche relative alla vendita. infine, tramite il trading online con bancoposta vi sarà possibile partecipare alle numerose aste riguardanti i titoli di Stato.
Uno dei lati che potrebbero essere considerati negativi, risiede nel fatto che per fare trading online con Bancoposta è necessario essere correntisti e quindi avere un conto corrente attivo alle poste. Infatti, solo dopo avere attivato il vostro conto corrente, avrete la possibilità di attivare l'opzione dedicata al trading online.
Ora che avete chiari quali sono i requisiti fondamentali per poter operare sulle attività di trading online con bancoposta, di investimento o disinvestimento, per trarre un profitto, è il momento di entrare nel pratico ed illustrarvi quali sono le tipologie e di profilo che potete scegliere per registrarvi sulla piattaforma che funziona da broker o intermediario finanziario per l'acquisizione di azioni sotto forma di programma o applicativo informatico e software per smartphone scaricabile come programma play store. attualmente ce ne sono due:
- profilo base
- profilo avanzato
Nei prossimi paragrafi, vi spiegheremo quali sono le differenze tra queste due profilazioni che vi permetteranno di fare trading online con bancoposta.
Profilo base
Il profilo base vi consentirà di utilizzare vari servizi. Tre più importanti troviamo le quotazioni in borsa relative a tutti gli titoli presenti sul mercato che siano regolamentati. chi sceglie questo profilo può accedere anche ad altri strumenti molto utili come, ad esempio, i grafici per analizzare l’andamento e la mobilità dei mercati, la fluttuazione delle azioni, l'evanescenza o la media ponderata, e captare i segnali opportuni
Chi sceglie il profilo base avrà inoltre a disposizione le news in tempo reali per quanto riguarda la borsa la ricerca dei titoli e la posizione portafoglio, Tutte informazioni utili ad avere un’idea della situazione in tempo reale dell'andamento degli attuali investimenti.
Profilo avanzato per gli investimenti
Chi sceglie di fare trading online con bancoposta utilizzando il profilo avanzato sulla piattaforma che fa il lavoro di un broker o intermediario finanziario per l'acquisizione di azioni sotto forma di programma o applicativo informatico e software per smartphone scaricabile come programma play store, avrebbe in altri strumenti a disposizione, come per esempio permettere la consultazione dei grafici per analizzare l’andamento e la mobilità dei mercati, la fluttuazione delle azioni, l'evanescenza o la media ponderata, e captare i segnali opportuni . In aggiunta ai servizi già disponibili con il profilo base, potrete accedere ad altre attività di investimento o disinvestimento, per trarre un profitto. Tra queste troviamo varie soluzioni di analisi tecnica molto più evolute rispetto a quelle disponibili con il piano base, avrete inoltre a disposizione il book a cinque livelli, caratterizzato da un'attività in tempo reale.
Costi e commissioni del trading con Bancoposta: come fare un investimento
Terminata questa premessa del tutto informativa, vediamo come iniziare ad operare facendo trading con bancoposta. come già accennato nel paragrafo precedente, essere correntisti rappresenta un requisito fondamentale ma altrettanto fondamentale sarà conoscere le varie commissioni da bancarie per poter fare trading online con bancoposta.
I costi e le commissioni relativi alle attività di trading online, di investimento o disinvestimento, per trarre un profitto, dipendono dal profilo che si è scelto inizialmente. Il costo di attivazione del piano per quanto riguarda il profilo base è gratuito, mentre per quanto riguarda il profilo avanzato e di 2 € al mese. Oltre al costo di attivazione sono previste delle commissioni che si suddividono, allo stesso modo, in base al tipo di profilo scelto:
- Per ogni eseguito riguardante il profilo base il costo è di 18 €
- per ogni eseguito riguardante il profilo avanzato il costo è di 10 €.
Purtroppo, si tratta di un costo del tutto fuori mercato, anche nel caso in cui si scelga il profilo avanzato. Questo aspetto rende decisamente poco appetibile il trading online con bancoposta. In conclusione, possiamo dire che, sebbene ci siano molteplici aspetti positivi per quanto riguarda la comodità e la praticità, i costi purtroppo non possono essere considerati tali.