iCribis è il canale online della società CRIBIS D&B (Dun and Bradstreet) per l’accesso e consultazione della banca dati che raccoglie le informazioni commerciali relative alle imprese. È uno strumento di business investigation, ma anche uno strumento per la gestione del credito di impresa.
Relativamente ai servizi di business investigation, iCRIBIS permette l’acquisto dei report economico-finanziari aziendali concernenti lo “stato di salute” di un’impresa, la sua affidabilità, se ha dei protesti in corso o passati, o in ogni caso per conoscere i propri clienti, fornitori o concorrenti. Le informazioni fornite nei report sono assolutamente attendibili ed estratte da fonti ufficiali come le camere di commercio e i tribunali. BRIBIS D&B è a sua volta afferente al gruppo CRIF specializzata – oltre che nella erogazione di notizie economiche e finanziarie – nella gestione del credito commerciale e business development. CRIF ha elaborato sistemi di supporto all’erogazione e gestione del credito come CRIBIS X sulla base di competenze trentennali e un’attività di report in oltre 50 paesi con 6300 banche monitorate e 44 mila imprese.
Un valore aggiunto per un’azienda che opera attivamente sul mercato è l’informazione corretta e puntuale, ma soprattutto la conoscenza del proprio partner commerciale – che sia fornitore, cliente, concorrente. Il timore di un’azienda è sempre quella di non ricevere i pagamenti dovuti per lo svolgimento di una prestazione, la vendita di un servizio o prodotto. Le fonti per reperire le informazioni commerciali sono diverse, la più convenzionale e attendibile è accedere alle banche dati delle camere di commercio territoriali, tuttavia spesso i dati forniti sono dei numeri essenziali, ma esigui che necessitano di interpretazione o che raccontano poco la storia di un’azienda perché i dati sono limitati agli ultimi 5 anni di esercizio. Per questo, iCRIBIS nasce come raccoglitore ed elaboratore delle informazioni utili fornite dai vari enti.
Il sistema di rating integrato sviluppato da iCRIBIS permette in modo dinamico di effettuare analisi qualitative e quantitativa in base alle informazioni provenienti da fonti pubbliche come, appunto, le camere di commercio, gli uffici di pubblicità immobiliare, i tribunali. L’elaborazione dei dati viene svolta da un’applicazione che con sofisticati algoritmi su base statistica permette di formulare un giudizio (rating) sull’affidabilità creditizia e finanziaria di un’impresa e stilare un rapporto sullo stato di salute dell’azienda “investigata”. Nasce così il report credit rating, il rapporto sul giudizio di affidabilità creditizia.
Anche se non è esaustivo, è comunque un primo esame utile a definire la solidità di un’impresa con la quale si intende intrattenere rapporti commerciali o valutarne la credibilità.
L’indice di valutazione espresso da un report iCRIBIS serve ad avere un’idea immediata e rapida sull’affidabilità di un’azienda, ma gli elementi dell’analisi sono costituiti da:
Tutta questa attività di business intelligence, di attenzione verso il concorrente e investigazione del partner commerciale a cosa serve nella pratica? Entro i limiti della legittimità e lealtà commerciale, la valutazione dell’affidabilità di un’azienda comporta indubbi vantaggi, soprattutto riguardo alla:
In merito alla possibilità di analizzare dati anagrafici dei titolari o dei soci sappiate che ciò è possibile attraverso le visure camerali presso le camere di commercio cui appartiene o presso le quali è registrata l’azienda, il miglior modo per accedere a informazioni sicure e certificate.
La visura camerale può essere visualizzata gratuitamente online e ne esistono 5 tipi diversi:
Quella a cui vogliamo prestare particolare attenzione è la visura camerale storica in questo caso della singola persona, è possibile richiedere infatti i Report Persona aggiornati e completi per tutti i soggetti che ricoprono cariche ufficiali nelle aziende, permettendovi di ottenere un quadro completo sull’affidabilità del soggetto in questione.
Troverete, in particolare, le seguenti informazioni:
La visura camerale individuale può essere utile nel caso in cui si desideri verificare se il soggetto risulti intestatario di beni materiali su cui poter attivare un’azione di recupero crediti, oppure per venire a conoscenza dell’indirizzo della residenza della persona o dei recapiti telefonici con lo scopo di notificare atti giudiziari.
Quello che viene più spesso verificato è il Registro informatico dei Protesti, in particolare dalle banche che, prima di concedere un finanziamento o un mutuo, effettuano continue verifiche sul richiedente.
In genere è possibile verificare i protesti degli ultimi cinque anni, tuttavia ogni qualvolta il debitore versa l’importo dovuto entro dodici mesi viene eliminato dal suo “quadro generale”.
Per poter richiedere il Report di una persona occorre essere in possesso del suo nome e cognome oppure del suo codice fiscale, allora esso viene emesso in formato PDF (per lo più accessibile a tutti) e per questo può essere richiesto da chiunque dato che le informazioni in esso presenti provengono da archivi ufficiali.
Sappiate che la data di aggiornamento delle informazioni è sempre riportata e di conseguenza non vi è alcun rischio che il documento non sia coerente con le caratteristiche attuali del soggetto che vi serve contattare.
iCRIBIS è un portale che da decenni si occupa di reportistica aziendale con efficacia e scrupolosità, il cui vantaggio aggiunto è il continuo aggiornamento della banca dati e delle informazioni in essa contenuti, grazie al canale diretto con le fonti ufficiali pubbliche. Per ottenere le informazioni necessarie e la verifica aziendale è sufficiente:
I costi dei report sono variabili a seconda del paese, dell’azienda e della quantità di informazioni disponibili.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group
Trading Millimetrico è un’azienda nata nel 2012 da un gruppo di sviluppatori specializzati in investimenti finanziari e programmazione di software automatici per l’operatività online.
Una delle dinamiche finanziarie che risultano sempre più di tendenza è il trading online, un fenomeno che si è affermato in seguito alla digitalizzazione.
Vuoi diventare Trader professionista? Da diversi anni si sente parlare del trading online e della possibilità di diventare trader facilmente e cominciare a operare subito sui mercati per poter guadagnare tanto e in fretta. Falso!
Il broker viene visto a livello finanziario come un intermediario che offre una compravendita di titoli per terzi: il suo compito è quello di segnalare al mercato tutti i tipi di vendita o di offerte precedentemente comunicate dai suoi clienti. Quindi nel campo economico cerca di organizzare delle transazioni tra acquirente e venditore, guadagnerà quindi attraverso una commissione solo al momento che l'affare si sarà concluso.