Nell'approfondimento di oggi parliamo delle opportunità legate alla Banca intesa online. Per i titolari di conti presso Intesa SanPaolo possono utilizzare per fare Trading online la piattaforma chiamata Trading+, che permette di operare nel mondo finanziario e in quello delle valute (ad eccezione che sulle opzioni binarie).
Il gruppo societario nasce da una fusione per incorporazione della banca SanPaolo IMI in Banca Intesa nel 2007. Le sue azioni sono quotate sull’indice azionario FTSE MIB, i suoi titoli si dividono in azioni ordinarie e in azioni privilegiate.
Con la piattaforma l’utente che è titolare di un conto corrente o di deposito e quini titolare di un contratto con la banca, oltre ad operare con i mercati finanziari, può prima di arrivare al processo di investimento imparare a leggere i grafici, e tramite guide specifiche cercare di capire i numerosi e diversi gradi di complessità.
Una volta capiti i grafici, è consigliabile selezionare quelli che si intende usare e capire come impostare gli strumenti e come modificare i parametri. Questi sono i primi concetti base da capire per operare con il Trading on line Intesa.
Poi molto importante è individuare il mercato su cui operare. Un consiglio che vi dò è che, è inutile e dispersivo cercare di orientarsi verso tutte le opportunità dei mercati finanziari, meglio è fare pratica con un mercato in particolare e, approfondire molto la sua conoscenza, solo dopo si può allargare l’orizzonte verso altri mercati.
Per cominciare ad operare con la piattaforma si deve scaricare un’App disponibile per Mac e per Windows, procedere all’installazione sul proprio Computer nel quale deve essere installata una versione aggiornata di Java, e scaricare dal sito Banca Intesa SanPaolo il software della piattaforma da installare e la guida per l’uso della piattaforma. Dopo gli ultimi aggiornamenti, la piattaforma Trading + Intesa SanPaolo è nettamente migliorata risulta infatti molto più operativa e più snella.
A prima vista chi è un trader esperto nota subito che Intesa+ non si può paragonare alle piattaforme classiche e più note CFD. Trading+ ha comunque una interfaccia molto chiara e facile da usare, mette a disposizione dell’utente preziose informazioni per la guida e consigli agli investimenti.
Tra le funzionalità che Trading+ mette a disposizione, molto utile è la funzionalità “Watch list” la quale in modalità push permette di creare watch list personalizzate, come pure la funzionalità desk, un’App che consente di salvare fino ad un massimo di 10 desk nel cui interno si possono aprire le finestre per poter operare.
La piattaforma di trading di Intesa SanPaolo è più adatta a chi intende investire in modo più conservativo, classico e non aggressivo con i covered warrant, futures ecc. Permette comunque di avere una visione dei mercati sia italiani che mondiali in tempo reale.
Chi volesse operare, quindi, sulla piattaforma di Trading di Intesa SanPaolo, avrà dei costi relativi alle commessioni che potranno variare in base ai profili a disposizione.
Vediamo quindi che, se siete dei trader che abitualmente effettuano un numero alquanto ridotto di ordini ma con importi abbastanza elevati, allora farà al caso vostro l’attivazione del Profilo Flat che è l’ideale per queste situazioni. Invece vi consigliamo di approcciarci al profilo Permillare se la vostra strategia è quella di effettuare numerose operazioni con degli importi un po' più ridotti.
Per utilizzare la piattaforma Trading + di Intesa SanPaolo bisognerà versare un canone fisso di utilizzo della somma di 25 euro mensili, con la possibilità di azzerare la quota nello lo stesso periodo nel caso in cui si effettui un numero di operazioni pari oppure superiore a venti ordini.
Le commissioni paritarie del costo su tutti e due i suddetti i profili sono invece inerenti a:
Per tutte queste operazioni appena elencate si dovrà pagare una commissione fissa pari a 7,70 euro, invece, per quanto riguarda le operazioni Mini Future/MIB il costo sarà pari a 2,70 euro.
I costi restanti, infine, variano in base agli strumenti finanziari con una quota di 11 euro per quanto riguarda i profili Flat per le negoziazioni in sede estera di azioni, Certificates, Covered Warrant, ETF, Warrant, Fondi e Diritti di opzione, invece, per i profili Permillare gli oneri da sostenere ammonteranno allo 0,10% per un minimo che è stato stabilito a 3 euro ed un massimo di 18 euro.
Inoltre le negoziazioni in sede italiana di esecuzione, gli ETF, i Certificates, i Fondi, le azioni, i Warrant avranno un costo di 8,50 euro per quanto concernei profili Flat ed un costo uguale allo 0,18% con un onere minimo di 1,5 euro ed un massimo di 18,5 euro, per il profilo permillare.
Riassumendo, quindi, per operare bisogna pagare 25 € mensili ma chi nell’arco del mese fa almeno 20 operazioni, azzera il costo totale. Si può comunque essere soggetti a costi di intermediazione finanziaria aggiuntivi, e a commissioni che variano in base a quale profilo l’utente appartiene tra “flat” o “permillare”.
La commissione per future Ftse/Mib stock futures, stock options è fissa di 7,70 euro, per i mini future la commissione è di 2,70 €.
Le opinioni e le recensioni web che riguardano la piattaforma di trading online di Intesa SanPaolo sono abbastanza positive. Con Trading+ si possono avere sempre gli aggiornamenti del mercato dei titoli, dei prezzi e dei guadagni oppure delle perdite in Real Time. Dell’aspetto grafico piace, il fatto che la piattaforma può essere personalizzata a proprio piacimento dall’utente, l'interfaccia è intuitiva ed efficace. Un’altra cosa che per noi è positiva è il fatto che, come abbiamo accennato, il canone mensile di 25 € si può azzerare facendo 20 operazioni al mese.
Banca Intesa Sanpaolo con la start up italiana Marketwall rinnoverà la sua piattaforma di informazione finanziaria e di trading online, investendo su nuove tecnologie digitali già dall’anno in corso 2016, con lo scopo di migliorare il servizio. Trading + Intesa SanPaolo si ripromette di offrire ai cinque milioni di clienti “multicanale” informazioni in real time e contenuti in modo più semplice e chiaro.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Vuoi iniziare ad investire ma ancora stai iniziando a muovere i primi passi nel trading online? Uno strumento che può fare al caso tuo è sicuramente l'Exchange Traded Fund, ovvero ciò che per gli esperti viene definito come Trading in ETF.
Con l’affermazione in questi ultimi anni del cosiddetto trading online, cioè di quell'attività eseguita attraverso internet e dispositivi elettronici e finalizzata ad investimenti o speculazioni su diversi prodotti finanziari, si sono sviluppati di pari passo anche vari utili strumenti o mezzi per favorirla.