Dopo aver discusso in dettaglio di Taotrade, siamo pronti a trattare un nuovo argomento che crediamo vi troverete interessanti. In questi ultimi anni, con l'avvento e la diffusione dei computer e di internet, diverse attività finanziarie hanno riscontrato un miglioramento ed una velocizzazione delle operazioni.
Menu di navigazione dell'articolo
Per svolgere questo genere di operazioni, un soggetto deve far riferimento a delle piattaforme online e quindi ai cosiddetti Broker. Di questi operatori finanziari ne esistono diverse tipologie, come vedremo in seguito, tra cui quelli cosiddetti Ecn (acronimo di Electronic Communication Network). Cerchiamo di capire cosa siano tali figure nello specifico, quali siano i vantaggi che offrono e soprattutto quali siano i migliori Broker Ecn italiani che si possono utilizzare.
Chi è l'operatore finanziario Ecn?
Questa figura non è altro che un operatore finanziario che permette ai propri clienti di poter avere un accesso diretto all'interno dei mercati interbancari e di operare, come si suol dire, a prezzi puri, cioè senza nessun intervento di intermediazione sui prezzi appunto. In altre parole, i broker Ecn (in questo caso un intermediario puro) presenta alla propria clientela i prezzi nelle modalità e nella misura in cui sono presenti sul mercato, senza alcuna riquotazione e con Spread che risultano maggiormente contenuti rispetto ad altri operatori. In effetti, tra questi ultimi bisogna effettuare una distinzione proprio da questo punto di vista. Esistono infatti i cosiddetti broker "dealing desk" e quelli "no dealing desk". I primi, definiti anche come Market Maker, sono quelli che, generalmente, intervengono sui prezzi di mercato, mentre i secondi non effettuano interventi ed i broker Ecn appartengono proprio a quest'ultima categoria. E i broker Ecn, così come altri, offre vantaggi e svantaggi per coloro che li utilizzano.
Tra gli aspetti positivi che sono offerti dai broker Ecn, vi è l'accesso diretto ai diversi mercati finanziari e quindi la proposta di condizioni esattamente uguali a quelle che vi si trovano; quotazioni precise e puntuali e, infine, una più semplice attività di Scalping (operazioni veloci su prodotti finanziari e che si basano su previsioni di mercato). Gli aspetti negativi, invece, sono rappresentati dalla richiesta di depositi più alti rispetto ad altri operatori di mercato e dall'applicazione di commissioni sui volumi di trading.
Gli esperti del settore in Italia
Tra i broker Ecn più utilizzati nel nostro Paese vi è senz'altro IC Markets. Adatto a tutte quelle persone che intendono investire o fare attività sui mercati finanziari attraverso un broker con una piattaforma davvero semplice e intuitiva. Inoltre, esso è regolamentato dall'Asic (Australian Securities and Investments Commission) e che assicura un certo controllo sulle operazioni. Tra gli ulteriori vantaggi offerti, vi è anche una certa velocità operativa, un deposito minimo basso (200 Dollari) per iniziare il trading e possibilità di esercitarsi attraverso dei demo.
Altro broker Ecn rinomato nel settore è IQ Option. Esso permette di operare ed investire, tra gli altri, con strategie di trading Cfd e Forex. Inoltre, offre l'opportunità di iniziare le attività attraverso un conto demo gratuito di circa 1.000 Euro oppure uno reale, impiegando un deposito minimo soltanto di 10 Euro. A tutto questo si aggiungono poi varie tipologie di conto per soggetti principianti o esperti, la disponibilità di aggiornamenti di mercato e tutorial molto semplici per imparare ad usare la piattaforma di trading.
L'XTB rappresenta uno dei broker Ecn più utilizzati a livello mondiale e presente in Italia, grazie all'altissimo grado di affidabilità e di sicurezza offerti, a cui si abbinano una considerevole varietà di asset sui cui operare (tra cui materie prime, valute ed azioni), l'uso di una piattaforma di estrema facilità seppur tecnologicamente avanzata e commissioni davvero basse. A disposizione vi è, inoltre, un conto demo, attraverso cui qualsiasi persona può imparare velocemente e fare esperienza in questo settore.
Infine, anche Dukascopy ha riscosso un particolare successo, dovuto alla sua notevole trasparenza d'uso, alla sicurezza operativa, alle commissioni particolarmente vantaggiose e alle condizioni di trading davvero buone. Ed anche in questo caso, è possibile usufruire di un conto demo con cui esercitarsi sul mercato.
Se sei curioso di sapere Quanto costa un Broker, dai un'occhiata al nostro approfondimento dedicato.
Come funziona il Trading Online
Come anticipato tutti noi almeno una volta nella nostra vita abbiamo avuto modo di sentir parlare di trading online, ma oggettivamente non sono in tantissimi a sapere a cosa ci si riferisce. L’avvento delle nuove tecnologie con annesso sviluppo di internet e delle cosiddette comunicazioni via etere ha letteralmente ribaltato usi e consuetudini del vivere quotidiano che magari nei precedenti secoli era stati radicati nel modus operandi dei vari operatori finanziari.
In genere, e non nascondiamocelo, quando si parla di operatori finanziari si idealizza quell’uomo elegante, in rigorosa giacca e cravatta, capace di investire in borsa per via delle somme conoscenze acquisite tramite studi ma anche e soprattutto pratica nel campo. Il loro scopo, ovviamente, è quello di far fruttare i soldi che i clienti gli hanno deciso di affidare ma ad oggi quella che era l’idea del broker è stata parzialmente modificata: tramite il cosiddetto TOL, infatti, è possibile investire nei mercati borsistici in piena autonomia senza esser condizionati da scelte altrui.
Con TOL, comunque, si intende il cosiddetto Trading Online che in Italia è sbarcato solamente nel 1999 ovvero quando la Consob decise di regolamentarne l’utilizzo: esso permette di acquistare e vendere in modo estremamente celere strumenti finanziari che possono essere di varia natura (futures, titoli di stato obbligazioni e azioni). Il vantaggio, come detto, risiede nella possibilità di scegliere in piena autonomia decidendo di dedicare le poche ore a disposizione libere che ci ritroviamo nel tentativo di far fruttare il nostro saldo.
Operando in autonomia, giusto ricordarlo, vengono abbattuti questi costi di intermediazione che si era soliti riconoscere al broker per aver operato per conto nostro: il guadagno, quindi ed eventualmente, sarebbe tutto nostro.
Tutto rose e fiori? Assolutamente no. Decidere di investire in borsa richiede alla base determinate conoscenze e se quindi non ne siete provvisti evitate di fare il passo più lungo della gamba. Esistono comunque diversi corsi di formazioni online che potrebbero avviarci a tale pratica ma oggettivamente non vi prendiamo in giro quando vi chiediamo di pensarci più volte.
Al limite si può tranquillamente chiedere ausilio a chi di borsa ne capisce: male non sarebbe anche perché per investire bisogna rivestirsi di somme responsabilità consapevoli del fatto che oggi si può vincere ma domani si può perdere e le perdite, a volte, possono essere anche ingenti. A tal proposito, infine, vi diamo un piccolo consiglio: se decidete di operare in piena autonomia stabilite un budget e se perdete questo spegnete il computer e andate a farvi una comoda passeggiata in centro…
Per una conoscenza più dettagliata sul mondo dei broker e sulle piattaforme di trading clicca qui per sapere cosa pensiamo del software Plus500 oppure ti suggeriamo di leggere queste recensioni:
Se questo pezzo ti ha intrigato, pensiamo che troverai affascinante anche il nostro studio dettagliato sul Broker Directa trading.