Directa Trading è una piattaforma dedicata alle negoziazioni online forex – mercati valutari – completamente italiana vale a dire che ha una sede legale in Italia ed è regolarmente registrata presso la CONSOB e controllata CySec. La società viene fondata nel 1996 quando ancora il forex e il trading online non erano né noti né comunemente diffusi. Si può dire che è stata una società pioniera nel settore per l’Italia, la prima piattaforma con la quale era possibile accedere da remoto alle borse mondiali. Lo sviluppo di Directa Trading è stato da allora costante, ma moderato (con una clientela attiva di 20.000 utenti). I suoi punti di forza restano i servizi offerti, l’affidabilità, la trasparenza.
Menu di navigazione dell'articolo
- Il primo broker italiano di trading online: caratteristiche e servizi
- Assistenza alla clientela e formazione
Il primo broker italiano di trading online: caratteristiche e servizi
Il sito di Directa Trading ispira fiducia fin dal primo accesso poiché presenta tutti i propri servizi in modo chiaro e trasparente e la pagina dedicata al “Chi siamo” è ben articolata, centrata, ricca di facta e illustra bene lo sviluppo dell’azienda di brokeraggio finanziario che opera con regolare licenza CONSOB. I bilanci sono illustrati in modo efficace e i contatti della sede sono ben in evidenza. Per i trader italiani è sicuramente un vantaggio operare con un broker italiano sia in termini di fiscalità, di facilità di utilizzo e comprensione sia in termini di affidabilità. Come la maggior parte dei broker finanziari consolidati nel tempo, Directa Trading non opera solo in Italia, ma è anche una piattaforma internazionale, divenendo un solido punto di riferimento anche per il mercato tedesco e ceco e vanta accordi con oltre 200 istituti di credito e intermediari bancari.
L’evoluzione tecnologica ha agevolato l’espansione del gruppo anche per l’utilizzo su vari dispositivi grazie agli upgrade per versioni mobile, web-based e scaricabili. Inoltre, l’azienda gestisce diverse piattaforme di trading in base alle tipologie di mercato e agli asset e a parte per alcuni servizi, le caratteristiche principali delle piattaforme riguardano:
- La compatibilità con tutti i sistemi operativi (Windows, Mac, Unix, Linux ad eccezione della Piattaforma Darwin non compatibile con i sistemi Linux);
- Non si richiede l’installazione di software 8ad eccezione di Traderlink Visual Trader che è un software di analisi tecnica che necessita di essere installato solo su PC);
- È gratuita;
- Lo sviluppo tecnologico è interno e di proprietà, ciò significa che Directa interviene sui programmi, gli aggiornamenti, la manutenzione e questo garantisce una rapidità di risposta alla richiesta degli utenti.
- Il network è integrato, per cui indipendentemente dalla piattaforma di trading Directa utilizzata, si può controllare il proprio conto;
- Quotazioni dei titoli in modalità push tick by tick;
- Possibilità di immettere ordini, revocarli o modificarli in tempo reale;
- Attivazione del meccanismo di stop loss;
- Possibilità di effettuare vendite allo scoperto con ricopertura in giornata o apertura di un conto prestito titoli;
- Possibilità di effettuare acquisti con solo una frazione dell’importo di acquisto;
- Visualizzazione di grafici per indici e titoli sia storici che intraday;
- Possibilità di seguire l’ordine dalla sua immissione, all’entrata in negoziazione fino all’eseguito.
- Aggiornamenti in tempo reale della posizione dell’ordine, comprensivo del calcolo fiscale e delle detrazioni;
- Libertà di accesso al proprio conto in qualsiasi momento anche in orari di chiusura dei mercati borsistici.
Tipologie di conto trading con Directa
Directa Trading offre due tipologie di conto:
- Conto diretto: è un conto intestato al cliente che mantiene su Directa i propri fondi e titoli. Non richiede alcun costo di apertura o tenuta e zero interessi. Il conto diretto permette l’operatività con tutti i mercati e gli strumenti offerti da Directa Trading.
- Conto indiretto: il cliente – pur avendo un account Directa – mantiene i suoi fondi e i titoli in un’altra banca purché convenzionata con Directa Trading (da scegliere tra le 200 con cui ha siglato accordi). È gestito come un conto corrente vero e proprio con costi di tenuta e interessi che variano a seconda della banca. L’operatività è garantita su tutti i mercati e con gli strumenti messi a disposizione di Directa.
La società informa i propri clienti relativamente a tutte le commissioni incluse e previste per ogni singola transazione di acquisto o vendita. È data la possibilità di scegliere il proprio profilo commissionale tra tre diverse forme:
- Commissioni proporzionali: calcolate in percentuale variabile in base al controvalore negoziato;
- Commissioni fisse: si paga una commissione fissa indipendentemente dal controvalore e dal numero di operazioni;
- Commissioni digressive: una soluzione pensata per i trader che effettuano molte operazioni intraday ovvero più operazioni giornaliere. La formula prevista è “più operazioni si effettuano meno si paga”. Le commissioni digressive non sono disponibili per i mercati azionari statunitensi.
Assistenza alla clientela e formazione
Uno dei punti di forza di questo broker italiano è la formazione. La società, infatti, non si “limita” a fornire corsi, strumenti, software, articoli o video-guide per la formazione del trader, ma organizza ogni mese dei webinar online, dei veri e propri seminari online e liberi per tutti i clienti registrati, si tratta di corsi dal vivo e interattivi con cui il cliente può porre questioni di reale interesse e trovare assistenza. Per partecipare, gli utenti registrati devono solo iscriversi alla sessione e parteciparvi. Sul sito è consultabile l’archivio dei webinar e dei corsi effettuati.
Così come la formazione, anche l’assistenza alla clientela è completa e garantita. I consulenti finanziari sono disponibili per telefono o per e-mail per fornire qualsiasi tipo di assistenza dall’utilizzo della piattaforma a problemi tecnici vari. Il servizio è disponibile in lingua italiana, inglese, tedesco, ceco e francese.
I pro e i contro in sintesi di Directa Trading
L’affidabilità e la trasparenza sono gli elementi che maggiormente rendono questa piattaforma di trading tra le più utilizzate e consigliate dai trader esperti e principianti. È un broker italiano, ma come per tutte le cose vi sono dei pro e dei contro:
I pro di operare con Directa Trading
È ideale per tutti i tipi di investitori ed ha una struttura commissionale chiara per tutti. Il conto si può “allacciare” anche a diversi software esterni. I corsi di formazione e gli eventi sono organizzati su tutto il territorio. Il servizio di assistenza alla clientela è ottimo e rapido 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.
I contro di operare con Directa Trading
Il sito web è da ristrutturare perché si presenta con una veste insolitamente “vecchia” e poco user friendly. La maggior parte delle opzioni promosse non sono sempre disponibili, ma è sempre dovuto a un problema di aggiornamento tecnologico. Nonostante l’ampiezza delle opportunità, l’offerta di prodotti e mercati è attualmente limitata rispetto alle possibilità. Il fondo di garanzia è previsto fino a 20.000 €.
In ultima analisi, è possibile affermare che Directa Trading è classificabile come un broker finanziario di execution only, non offre consulenza finanziaria diretta, né servizi bancari. È pertanto consigliato ai trader esperti che sanno operare in autonomia, sebbene gli strumenti di formazione e i materiali didattici messi a disposizione degli utenti sono potenzialmente in grado di rendere autosufficiente anche un trader alle prime armi.