Plus500 WebTrader è una piattaforma per il trading online che non richiede software da installare, è completamente accessibile online ed è una delle più popolari tra i trader. Plus500 mette a disposizione una versione demo per esercitarsi e una versione reale per effettuare investimenti reali. La modalità demo è gratuita e non ha limiti di tempo nell’utilizzo, mentre la versione reale richiede un deposito minimo di 100 € in fase di registrazione.
Plus500 WebTrader possiede molti elementi che lo rendono attrattivo, uno di questi è la possibilità di fare trading su più mercati visualizzandoli nella stessa finestra e quindi monitorando le quotazioni in tempo reale. L’interfaccia grafica è intuitiva e user friendly e consente una navigazione semplice e puntuale. Tra i tool molto apprezzati da trader che utilizzano Plus500 WebTrader si annoverano i grafici e le funzioni di indicatori finanziari che consentono ai negoziatori di sovrapporre gli indicatori per la stessa analisi tecnica e intuire i movimenti di mercato. I grafici sono sempre un tool molto gradito per i trader esperti professionisti e per i principianti; poiché Plus500 WebTrader è pensato per i professionisti, i trader principianti sono fortemente invitati a utilizzare la versione demo prima di iscriversi alla piattaforma utilizzando denaro vero.
Prima di usare la piattaforma, bisogna crearsi un account, sia che si desideri utilizzare la versione demo, sia che si voglia utilizzare la versione con denaro. L’account demo mette a disposizione un plafond di capitale virtuale di 40.000 € con cui esercitarsi con le negoziazioni. Dopo la registrazione, occorre scegliere il tipo di asset di investimento dagli strumenti disponibili e mostrati sul pannello di controllo della piattaforma. Una volta scelto l’asset di investimento (valute, azioni, petrolio, materie prime e così via) occorre decidere la “direzione” dello scambio: comprare perché si prevede un innalzamento dei prezzi o vendere perché i prezzi sono in discesa. La scelta può essere confortata proprio dai grafici e dagli indicatori che suggeriscono la manovra migliore da attuare per realizzare un profitto. Le tipologie di grafici sono diverse, si può scegliere la raffigurazione che è più semplice da comprendere per le proprie capacità e conoscenze. Ai grafici si possono aggiungere e sovrapporre gli indicatori.
Quando si è impostata la tipologia di investimento, occorre decidere l’ammontare di capitale – virtuale o reale – da investire. Si può decidere l’ammontare azione per azione, vale a dire ogni qual volta che si compra o si vende si può decidere la quantità di denaro da utilizzare nello scambio. Per inviare l’ordine è sufficiente premere sui tasti “Buy” (compra) o “Sell” (vendi). Per evitare automatismi, è possibile impostare il comando di stop loss che limita le perdite, bloccando gli ordini quando si supera la soglia di denaro da investire.
Plus500 WebTrader opera sui mercati finanziari dal 2008 e nasce per operare esclusivamente online. La sua interfaccia lineare, pulita ed essenziale ha lo scopo di semplificare ogni operazione di trading e rendere questa attività facilmente fruibile e comprensibile anche agli inesperti. Si tratta di un elemento di affidabilità in sé, ma ciò che rende Plus500 affidabile è la regolamentazione, infatti si può operare con Plus500 Web Trader nei seguenti Paesi in cui è stata autorizzata:
Nel 2011, la società di trading raggiunge il picco di transazioni con oltre 2 milioni al mese di scambi. Il successo permette di ampliare l’offerta del portafoglio e nel 2013 apre alla possibilità di operare anche con le principali cripto-valute e sviluppa software per poter fare trading anche tramite dispositivi in mobilità come smartphone, tablet, notebook.
Per utilizzare la piattaforma di trading non occorre alcun download o installazione poiché è accessibile online ed è intuitivo nell’utilizzo. Plus500 è disponibile in due modalità: demo (per esercitarsi e senza utilizzare capitale reale, gratuito e senza limiti di tempo) e la modalità con capitale reale con un deposito minimo di partenza di 100 €.
Tra le funzioni della piattaforma si cita la possibilità di fare trading su mercati diversi contemporaneamente e controllando da un’unica finestra/pagina gli aggiornamenti in tempo reale. I trader che operano con Plus500 WebTrader apprezzano molto i grafici di facile lettura e gli indicatori finanziari (solitamente posti sulla sinistra dello schermo) fondamentali per intuire i movimenti di mercato e decidere il piazzamento degli ordini. Gli indicatori possono essere sovrapposti sui grafici per poter effettuare un’analisi tecnica più completa e comparativa. Tuttavia, il setup di base della piattaforma è pensato per i trader principianti o inesperti in modo tale da fornire le informazioni essenziali e chiare senza sovraccarico. I trader esperti possono gestire il proprio account con estrema libertà e con il maggior numero di strumenti a disposizione. Il suggerimento per i principianti è quello di utilizzare sempre la modalità demo prima di investire capitale reale.
La prima cosa da fare per utilizzare WebTrader – sia in modalità demo che reale – è quella di creare un account. Al momento dell’iscrizione bisogna scegliere la modalità (che potrà essere modificata in un secondo momento). La versione demo consente all’utente iscritto di utilizzare un plafond virtuale di 40.000 € per fare pratica con i primi scambi. La modalità reale richiede, invece, il deposito di denaro reale sul proprio account a partire da un minimo di 100 €.
Il secondo step – in fase di registrazione - è la scelta dello strumento ovvero degli asset con cui tradare: valute, materie prime, oro e così via. Conseguentemente il terzo passo è determinare la direzione dello scambio vale a dire se comprare o vendere e se puntare al ribasso o al rialzo del titolo scelto. Un aiuto nella scelta viene fornito proprio dai grafici e dagli indicatori che compaiono nella parte bassa dello schermo. È possibile scegliere la visualizzazione del grafico in base alle preferenze di lettura (se a linea o visualizzazione a candela), così come è possibile sovrapporre gli indicatori. Inoltre, è possibile impostare una finestra temporale per seguire l’andamento del titolo o asset scelto: da 5 minuti a una settimana.
Il quarto passo – dopo aver determinato l’asset e la direzione – occorre scegliere l’ammontare dell’investimento: si clicca sul tasto “Buy” o “Sell”, in base a quello che si è deciso di fare e si apre una finestra di dialogo nella quale inserire la quantità di denaro (virtuale o reale) che si desidera investire nello scambio. Per attivare l’operazione è sufficiente confermare l’azione premendo sul tasto “Buy” o “Sell” per cui si vuole effettuare il movimento.
Ultima fase, prima di effettuare la transazione è quello di proteggere il capitale inserendo delle “limitazioni” alle perdite, il cosiddetto stop loss, che stabilisce un limite o soglia di capitale da impiegare nelle transazioni quando si è in perdita costante e attivare la funzione take profit appena si realizza un profitto. La soglia di capitale è lasciata alla propria libertà di scelta e stima rispetto alle previsioni e ai calcoli effettuati per la transazione.
La piattaforma Plus500 WebTrader è nota per l’assenza di commissioni e l’applicazione di spread molto bassi, consentendo al trader di ottimizzare i guadagni rispetto alle commissioni da cedere al broker, ossia alla piattaforma. Sui depositi non sono previste spese aggiuntive, mentre sui prelievi sono applicate delle spese extra qualora si supera il limite di prelievo massimo mensile. Tra le spese extra previste si ricordano i costi relativi al finanziamento overnight per le transazioni in CFD, costi aggiuntivi sullo stop garantito e costi per inattività dell’account. Se, infatti, non si accede alla piattaforma da più di tre mesi, il broker addebita 10 € sul conto per le spese di manutenzione.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Soprattutto chi si occupa di economia e finanza, deve rimanere sempre informato sull'andamento del mercato e sulle principali innovazioni e modifiche ad esso che avvengono regolarmente. Anche la compravendita di beni e servizi finanziari (azioni, obbligazioni, titoli di stato ecc.)...
EA è l’abbreviazione di Expert Advisor, un termine che si riferisce al trading algoritmico ovvero il trading che si svolge con l’ausilio di un robot in grado di aprire e chiudere posizioni di trading in modo automatico e per conto del trader. Fare trading con i robot ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, non è sempre un bene lasciar decidere a un algoritmo il destino dei propri soldi. Il segreto sta nel saper impostare le indicazioni corrette o quelle più appropriate allo stile di trading che si vuole adottare.