Benvenuti in un altro articolo firmato On Line Trading! Iniziamo a fare sul serio e a scoprire alcuni stili e tecniche per iniziare a fare operazioni di Trading Online anche se siamo agli inizi di questo nuovo “business”. Il primo aspetto che affronteremo è il cosiddetto Trading di Posizione.
Menu di navigazione dell'articolo
Di cosa stiamo parlando?
Fra le tecniche operative tuttora in voga, il trading di posizione è una delle più utilizzate, in particolare dagli operatori che vengono definiti più “distesi”, ovvero che vogliono preoccuparsi inizialmente il meno possibile del tempo trascorso online.
Infatti, grazie a questo stile, il trader non è legato indissolubilmente all'andamento dei mercati finanziarie, e può seguire a distanza l'attività.
Stando alla definizione ufficiale (o quasi), il trading di posizione è appunto una attività di intermediazione finanziaria, che vede l'alternarsi di posizioni sia al rialzo che al ribasso, sul medio e lungo termine. Questo significa che grazie a questa strategia, il professionista può andare ad effettuare le impostazioni del caso, per andare a gestire operazioni di quello che in gergo è chiamato trend following.
Questo significa poter seguire l'andamento e la direzione del mercato da un punto di vista generale, senza entrare nel dettaglio specifico di un determinato mercato.
Come opera ?
Per quanto riguarda il lato prettamente operativo, chi fa trading di posizione punta a studiare attraverso apposite analisi, il mercato finanziario ma più da un punto di vista della direzione che intende prendere o sta intraprendendo. Il trader in questo caso non va a determinare ipotesi o investimenti attraverso calcoli specifici oppure studiando dei segnali che anticipano un cambiamento di trend.
Tutto quello che fa chi adotta questo stile è quello di riconoscere una determinata fase del mercato, per poi scegliere un ordine relativo alla vendita o all'acquisto di un determinato prodotto finanziario. Si lascia in questo modo agire in base alla direzione del mercato, facendo attenzione a salvaguardare il proprio investimento attraverso dei cosiddetti stop loss.
Il passo successivo consiste nel liquidare le proprie posizioni operative, dopo aver atteso che il trend dell'investimento effettuato arrivi a produrre, nella sua fase finale, fasi di incertezza. Queste fasi sono determinate dall'aver comprato o venduto in maniera eccessiva: da qui il dover liquidare tutte le posizioni nell'attesa che il trend del mercato dei prezzi viaggi verso una nuova direzione ben definita.
Da cosa deriva il successo?
Ottenere profitto grazie al trading di posizione è una conseguenza dell'aver saputo gestire in maniera oculata l'andamento, attraverso il corretto taglio di eventuali perdite prima che assumessero dimensioni tali da incidere pesantemente sul proprio capitale. Stesso discorso per quanto riguarda l'attenzione agli investimenti che stanno promettendo profitti decisivi.
Questo tipo di atteggiamento, o meglio di strategia di investimento online, è senza dubbio quella più indicata per chi vuole contenere i costi legati all'attività di brokeraggio, anche se allo stesso tempo il trader deve gestire il tutto con la massima pazienza e soprattutto avere determinazione nel compiere le scelte al momento giusto.
Oltre all'ambito dei mercati azionari, questa tecnica può essere applicata anche in una serie di contesti in cui le scadenze sono più lunghe: stiamo parlando del caso del trading per le valute e delle commodity. Infatti, chi fa trading di posizione solitamente “gioca” con durate di diversi giorni, se non addirittura di qualche mese. Durante tutto il periodo di vita del trend preso in considerazione, si cerca di mantenere aperta sempre la posizione per praticare in maniera corretta questa strategia. Se sei curioso di capire quali risultati si possono ottenere nel concreto, puoi chiedere informazioni sui forum di finanza, dove investitori che stanno attuando questa strategia, potranno mostrarti i loro guadagni e consigliarti le mosse meno rischiose da fare. Oltre i forum ci sono mille altri strumenti di reportistica e analisi che possono aiutarti a muoverti in autonomia, ad esempio, conosci Google Finance?
Cosa si intende quando si parla di Commodities Trading?
Stiamo parlando di qualsiasi oggetto caratterizzato da un uso primario. In pratica rappresentano tutti quei valori senza i quali la nostra giornata non avrebbe senso. Principalmente legati al mercato alimentare, questo mercato è uno dei più antichi e floridi di sempre (fu la Borsa che si pose come garante a fronte degli scarsi raccolti che angustiavano di sovente i vari produttori o agricoltori).
Investire su questi prodotti offre dei guadagni piuttosto elevati dal momento in cui si tratta di beni reali, influenzati dalla legge della domanda e dell'offerta. Investire con delle strategie derivate su sottostanti come le nostre commodities può garantire dei vantaggi competitivi da non sottovalutare.