Poste Italiane mette a disposizione dei propri clienti, correntisti che hanno attivo un conto corrente BancoPosta on-line o di un conto BancoPosta Click, che abbiano sottoscritto il contratto per la prestazione dei servizi e delle attività di investimento e a chi possiede un deposito Titoli, una piattaforma per Il Trading on-line.
Menu di navigazione dell'articolo
- Cerchiamo di spiegare che cosa è il Trading on-line
- Per fare trading online con Poste Italiane bisogna studiare i comportamenti dei prezzi e dei mercati
- Perché nel Forex è importante conoscere gli indici macroeconomici (relativi all'Italia e al resto del mondo)
- Quali sono oggi quelli in grado di condizionare il comportamento delle valute e della borsa?
- I Big Player segnano la tendenza del trend
- Cosa mette a disposizione per il trading online BancoPosta
Cerchiamo di spiegare che cosa è il Trading on-line
Trading online in inglese "online trading", è un servizio fornito da broker, cioè le grandi banche, società finanziare nel nostro caso Poste Italiane, che hanno l’autorizzazione di Consob, le quali mettono a disposizione dei propri correntisti un software da usare con il proprio Pc che altro non è che una piattaforma che, con una connessione alla rete Internet, in tempo reale, consente di visualizzare i valori dei titoli presenti su tutti i mercati azionari e finanziari, previa commissione su ogni ordine di acquisto e di vendita di titoli azionari.
Le grandi banche d’affari cosi come Poste italiane, sono connesse tra loro tramite servizi telematici e acquistano per esigenze di copertura e Speculazione propria. I trader privati che operano dal proprio terminale con lo scopo di fare trading online, cioè vendono o comprano con finalità speculative azioni o valuta nel caso del Forex, devono subire spread superiori rispetto a quelli applicati alle banche d’affari. Essi coprono circa il 10% del volume delle contrattazioni. Il loro guadagno è dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita degli indici azionari, delle materie prime o di valute nel mercato Forex.
Per fare trading online con Poste Italiane bisogna studiare i comportamenti dei prezzi e dei mercati
Per fare trading online con Poste Italiane bisogna studiare i comportamenti dei prezzi e dei mercati, e prima di passare alla fase operativa, aprire un conto demo e fare dei test con dei soldi investiti per finta per capire il funzionamento. Imparare a leggere i grafici, l’impostazione degli strumenti, la modifica dei parametri ma soprattutto abituarsi a tirare delle linee e a scrivere dei commenti, verificandoli in un momento successivo e solo dopo un’attenta fase di studio e di pratica si può cominciare a investire.
Bisogne essere molto attenti a ciò che succede nel mondo e alla diffusione dei dati macroeconomici, ai tassi di cambio, ai tassi di interesse, alle quotazioni e spread. L’investitore deve conoscere tutte le tipologie di ordini inseriti all’interno delle varie piattaforme che i broker mettono a disposizione. Scopriamo gli indici del trading online con Poste Italiane.
Perché nel Forex è importante conoscere gli indici macroeconomici (relativi all'Italia e al resto del mondo)
Come principio fondamentale la teoria economica ha che, è la domanda e l’offerta a determinare I prezzi dei prodotti. Nel mercato valutario del Forex, i dati macroeconomici con la combinazione di alcuni fattori fondamentali che influenzano in modo consistente il tasso di cambio tra le diverse monete influenzano i movimenti delle valute e la direzione del trend.
I trader che operano nel Forex sanno che, la consistenza di una valuta può spingere il prezzo al rialzo o al ribasso, la sua richiesta è collegata al suo approvvigionamento, la domanda nell’acquisto di una determinata valuta arriva dagli importatori e dalle banche centrali, i primi interessati all’acquisto di titoli denominati in quella stessa valuta, le banche invece per ragioni di investimento finanziario e per obiettivi legati alla scelta di politica monetaria.
È importante e fondamentale conoscere gli indici macroeconomici perché, le monete degli Stati, in base agli andamenti economici, finanziari e commerciali, se positivi hanno di conseguenza una moneta forte e solida, se negativi è evidente che anche la sua moneta non è molto rilevante.
Da qui si intuisce quanto i dati macroeconomici delle nazioni, siano determinanti per i prezzi delle compravendite delle valute. Consentono di prevedere il trend del mercato sia a breve che a lungo termine, può succedere anche che durante annunci di eventi economici particolarmente importanti, le monete interessate siano coinvolte in operazioni di acquisto o di vendita con movimenti rapidissimi.
Di grande importanza per gli operatori del Forex è conoscere e seguire i dati macroeconomici, al fine di comprendere il comportamento dei diversi tassi di cambio, e si devono concentrare sull’andamento: della bilancia dei pagamenti, dei tassi di interesse, del tasso di inflazione, dell’offerta di moneta degli Stati per le quali valute sono interessati ad operare.
Devono inoltre approfondire le conoscenze sul bilancio (debito/deficit), sul reddito (Pil – prodotto interno lordo) dello Stato, come si evolve il mercato del lavoro (dati sull’occupazione e sulla disoccupazione) e della produttività industriale.
Nel trading online con Poste Italiane sono importanti anche i calendari economici, scopriamo i dettagli.
Diamo una definizione di calendario economico Forex Trading in tempo reale (2016-2017)
Conoscere approfonditamente le condizioni economiche e politiche di uno stato serve a capire se siano condizioni che possano influenzare i mercati e la direzione del trend. Consultare il calendario economico è un’abitudine da prendere se si vogliono fare operazioni sul Forex e avere risultati fruttuosi.
Il calendario economico è una piattaforma continuamente aggiornata che in tempo reale fornisce tutti i più rilevanti dati macroeconomici che possono influenzare le economie mondiali e di conseguenza nel caso del Forex il mercato delle valute.
Quali sono oggi quelli in grado di condizionare il comportamento delle valute e della borsa?
I dati macroeconomici in grado di condizionare il comportamento delle valute sono suddivisi in quattro categorie:
- indicatori di fiducia, che riguardano i consumatori e le imprese: Ifo, Zew, Cci.
- Indicatori che riguardano l’attività economica generale e possono riferirsi al: settore manufatturiero, settore dei servizi, Gpd/Pil, mercato immobiliare, mercato del lavoro.
- Indicatori riferiti all’inflazione: Cpi (prezzi al consumo), Ppi (prezzi alla produzione).
- Indicatori che si riferiscono all’attività delle banche centrali: Federal Reserve (Fed) americana, Bce (Banca Centrale Europea), Boe (Bank of England) Snb (Swiss National Bank), Boj (Bank of Japan), Pboc (People Bank of China).
I Big Player segnano la tendenza del trend
Gli orari con maggior liquidità sono quelli dove due sessioni si contrappongono: dalle 14 alle 18 (sovrapposizione Londra/New York) dall’1 alle 8 (Sovrapposizione Sidney/Tokyo). Il mercato Forex è aperto 24 ore su 24 per cinque giorni su sette, con una volatilità e una liquidità sempre elevata.
I trader istituzionali, i cosiddetti Big player (banche internazionali, centri finanziari) in base alla lettura degli indici macroeconomici, operano spostando elevati flussi di denaro che generano movimenti di mercato che segnano la tendenza del trend.
Si consiglia di non anticipare i movimenti e le operazioni dei grandi operatori (Big Player) perché, loro hanno molti più strumenti e informazioni sui dati macroeconomici rispetto ai trader piccoli investitori sul Forex, meglio quindi aspettare le loro mosse per vedere dove il mercato si orienta.
Cosa mette a disposizione per il trading online BancoPosta
Il trading online con Poste Italiane mette a disposizione una piattaforma accessibile dal sito con la quale i trader possono aderire a tutti gli asset che un mercato finanziario e azionario offrono. Mette a disposizione una competente assistenza e formazione multimediale.
Si può accedere al servizio di trading online di BancoPosta in due differenti profili: profilo base con attivazione gratis e zero canone mensile, e profilo avanzato al costo di 2 € al mese. Mette a disposizione inoltre sedi di esecuzione italiane ed estere.
Trader profilo base BancoPosta
Per fare trading online con Poste Italiane e BancoPosta mette a disposizione del trader profilo base.
Le commissioni per il trader profilo base riguardante il mercato italiano sono soltanto di tipo variabile. Le commissioni applicate alla compravendita di titoli per il mercato estero sono soltanto fisse.
Trader profilo avanzato BancoPosta
Il trader di profilo avanzato può accedere a molti servizi aggiuntivi: book a 5 livelli real time in modalità push sul mercato secondario per le sedi italiane; Analisi tecnica avanzata per il mercato italiano e Book in popup dispositivo. Inoltre può sempre per il mercato italiano scegliere commissioni fisse fino a 6 € per eseguito con più di 30 eseguiti in sei mesi.