Se sei in cerca di una alternativa ai titoli azionari, puoi pensare di operare con il trading in obbligazioni. Ma cosa significa e soprattutto come è possibile poter guadagnare attraverso le obbligazioni senza rischiare troppo? Per rispondere a questa domanda continua a seguire questa nostra guida che ti illustrerà in maniera semplice e dettagliata come opera un trader con le obbligazioni.
Se hai deciso di investire sfruttando questo tipo di prodotti finanziari, sei già un passo avanti. Ma facciamo un passo indietro per chi è alle prime armi. Per un trader che ha bisogno di sfruttare più di uno strumento finanziario afferente al proprio portafoglio di investimenti, le obbligazioni sono una opzione senza dubbio importante da valutare.
Grazie a questo tipo di investimenti, infatti potrai valutare più di una possibilità rispetto ai classici titoli azionari.
Sono infatti tantissime le obbligazioni con cui fare trading all'interno del mercato attuale, e ogni tipo di obbligazione a sua volta può essere distinta sulla base della durata dell'investimento, del rendimento e del rischio connesso all'operazione.
Ma vuoi sapere sicuramente in primis: che cos'è una obbligazione. Stando alle attuali definizioni economiche, per te che vuoi fare trading le obbligazioni sono dei titoli di credito, che vanno a garantire a chi le possiede il rimborso del capitale nel momento della loro scadenza naturale. A questo rimborso viene aggiunto un interesse in base ad un tasso per gli anni di possesso del titolo stesso.
In base ai parametri attraverso cui le prendiamo in considerazione, le obbligazioni solitamente sono suddivise in varie categorie.
Obbligazioni statali: questa categoria rappresenta un tipo di prodotti liquidi, nonostante possa variare notevolmente il merito del credito, in base al Paese che le emette.
Obbligazioni aziendali: questa tipologia viene distinta perché gli interessi sono molto variabili, così come il livello di rischio. Chi fa trading con questo prodotto deve conoscere la tipologia di business e stare attento alle modalità in cui la società che le emette va a crescere.
Obbligazioni governative: qui troviamo tantissimi soggetti di emissione dei titoli fra cui le Regioni e i comuni.
I fattori da considerare se vuoi iniziare a fare trading con le varie obbligazioni sono molteplici, specie se devi andare ad occuparti dell'apertura o della gestione delle posizioni.
Tanto per fare una veloce semplificazione, possiamo farti considerare questi parametri di riferimento.
Partendo da questi dati potrai iniziare a valutare le differenti tipologie di obbligazioni presenti sul mercato azionario ed analizzare tutti i vari aspetti presenti sul mercato per poter così operare in parallelo agli altri investimenti a cui ti stai dedicando e che sono già in atto nel tuo portafoglio azionario.
In molti sistemi di gestione patrimoniale, è previsto anche un programma particolare che riguarda appunto la possibilità di effettuare operazioni di trading di obbligazioni bancarie. Si tratta di un sistema di gestione patrimoniale che viene garantito da fideiussione con avallo bancario, senza dunque rischi di andare in negativo; l'investitore può cosi andare a sistemare i propri fondi sul mercato internazionale attraverso programmi di gestione che identificano il soggetto come pur beneficiario della fideiussione effettuata dalla banca proprio per garantire il trading sulle obbligazioni.
Diamo uno sguardo più da vicino. Cerchiamo di capire come approcciarsi all'operatività della materia. Partiamo dal presupposto che ci sono alcuni investitori che fanno trading sul valore acquisto/vendita. In questa maniera i guadagni non risultano particolarmente elevati mentre le imposte da versare risultano sempre le stesse. E' dunque consigliabile scegliere sempre le obbligazioni con il rendimento più elevato e con la data terminale di massimo due anni. Il meccanismo sembra semplice giusto? Si compra a prezzi contenuti e si cerca di vendere in maniera conveniente.
Consigliamo dunque di comprare titoli con rating molto alto. In questo caso, se la moneta sale, l'investitore guadagnerà molto in quanto avrà la possibilità di piazzare il titolo ad un valore maggiore. E’ dunque molto importante avere una discreta consapevolezza sui mercati dei cambi ed una grande competenza riguardante l'analisi tecnica.
E' chiaro che chiunque si avvicini a questi argomenti per la prima volta deve necessariamente:
Di seguito alcuni interrogativi che bisognerebbe farsi prima di mettere in piedi la propria strategia:
Messo in piedi il nostro portafoglio non dovremmo contarci necessariamente per sempre. In questo campo infatti è consigliabile un ininterrotto controllo sui prodotti che si vanno acquistando.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Il trading online è un’attività speculativa e di investimento in costante ascesa che comporta delle perdite, ma anche dei guadagni; tuttavia ciò che si guadagna online con il trading è sottoposto a regime fiscale.
Il Macd (Moving Average Convergence/Divergence) è un indicatore ideato da Gerald Appel. Si tratta di un indicatore ritardato, convergenza divergenza di medie mobili, in quanto, viene costruito con delle medie mobili; per lo stesso motivo il suo utilizzo è maggiormente indicato nelle fasi di trend.