Gli ambiti nei quali è possibile investire sono innumerevoli e chi è alle prime armi con il trading potrebbe sentirsi disorientato. Per questo abbiamo deciso di stilare una piccola guida che aiuti a individuare le diverse tipologie di investimento.
Rivolgersi agli ambiti che attirano più investitori non significa però affidarsi a compravendite sicure; nessuna operazione di trading è scevra da rischi a causa delle continue fluttuazioni del mercato. Quando si decide di effettuare un investimento, anche quello che comporta il minor numero di rischi, è sempre fondamentale farsi trovare preparati nel caso in cui qualcosa vada storto.
Vediamo dunque in cosa si può investire con il trading.
Il primo grande mercato in cui è possibile investire è anche uno dei più giovani; stiamo parlando di quello delle criptovalute e, in particolare, dei bitcoin; il bitcoin trading attira molti investitori a causa o per merito della notorietà di questa moneta virtuale, la prima in assoluto ad essere stata progettata e lanciata nel mondo delle 3W da Satoshi Nakamoto.
Chi fa trading sulle criptovalute deve orientare le proprie mosse in base alla direzione che si ritiene debba prendere il valore della moneta virtuale scelta rispetto al dollaro o a un'altra criptovaluta.
Tra i principali ambiti di investimento troviamo quello relativo alle materie prime, molto usato soprattutto da chi punta su investimenti a breve e medio termine. Il trading sulle materie prime può essere effettuato sia tramite l'acquisto diretto dei prodotti sia passando per gli strumenti finanziari classici che permettono di speculare sui prezzi. Questa seconda modalità prevede ad esempio la compravendita di azioni delle aziende che si occupano in modo diretto di questo tipo di bene.
Tra le materie prime oggetto di investimento troviamo ad esempio l'oro, il petrolio, il gas naturale, definiti anche hard commodities, nonché la legna e i prodotti agricoli, detti invece soft commodities.
Chi non ha pensato, negli ultimi due anni, di quanto sarebbe stato lucroso investire nei vaccini anti-Covid alzi la mano. Al di là del fatto che si tratti o meno di un investimento in grado di generare un buon rientro economico, quel che è certo è che l'ambito farmaceutico ha acquistato negli ultimi tempi una grande visibilità, spingendo gli investitori a tenere d'occhio i movimenti azionari delle più importanti case farmaceutiche.
Il trading farmaceutico, proprio come quello delle materie prime, può avvenire sia attraverso l'acquisto e la vendita diretta del bene, sia in modo indiretto, tramite la compravendita di azioni delle case farmaceutiche di maggiore interesse.
Tra le numerose opportunità di investimento che segnano trend in crescita tra i trader troviamo quelli che si orientano verso aziende o prodotti di tipo sostenibile. La sostenibilità, sia ambientale che sociale, è un tema caldo degli ultimi tempi, messo in rilievo più che mai dall'ONU attraverso l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. La mobilitazione intorno alla sostenibilità ha alimentato l'interesse degli investitori più attenti alle nuove opportunità e ha aperto un mercato ideale per chi desidera effettuare investimenti a lungo termine, ma non solo.
Fare trading in ambito sostenibile significa puntare sulle aziende che adottano metodi in grado di ridurre l'impatto ambientale e sociale della loro produzione e dei prodotti messi in circolo. Scegliere questo tipo di investimenti non significa solo puntare al profitto, anche se questo rimane il fine principale di qualsiasi investitore, ma vuol dire anche spingere il mercato in una specifica direzione, favorendo le aziende e i prodotti più rispettosi dell'ambiente e della società. Oltre al fattore economico entra dunque in gioco anche quello etico.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group
Trading Millimetrico è un’azienda nata nel 2012 da un gruppo di sviluppatori specializzati in investimenti finanziari e programmazione di software automatici per l’operatività online.
Negli ultimi tempi numerose persone si sono approcciate, incuriosite, al trading online, ovvero quell'attività finanziaria che consente la compravendita di prodotti, fra cui per esempio le valute, le materie prime e i titoli, su vari mercati mediante programmi o piattaforme online concesse da altri soggetti, detti Broker, allo scopo di ottenere dei profitti. Un'attività che si sviluppa appunto online, perchè effettuata con i computer o con altri dispositivi elettronici collegati alla rete.
Gli investimenti sono un ottimo modo per migliorare le proprie finanze, ma dipende dal tipo di investimento più o meno rischioso; il trading online è una forma di investire il proprio denaro particolarmente rischioso se non si è adeguatamente preparati e se non si conosce bene la materia.
La piattaforma da trading per esperti e principianti, detta cTrader, sta diventando sempre più celebre nel mondo del trading che, ad oggi, è in costante evoluzione. Di questa continua crescita, la piattaforma presa in esame è uno degli esempi più chiari. Ma perchè scegliere di affidarsi a cTrader invece che ad altre piattaforme? Vediamo insieme cosa la distingue da tutte le altre disponibili in commercio.