La tecnica che vi descriverò oggi è una tecnica con scadenza 10-15-20 minuti che utilizza pochi indicatori, semplici ma efficaci.
Il Timeframe utilizzato per questa tecnica sarà di 10 minuti.
Bisogna investire quando le Bande di Bollinger sono sufficientemente larghe o sta per avvenire un breakout in seguito a una fase laterale.
I segnali d’entrata a mercato ci saranno dati dall’indicatore Derivative Oscillator.
Quando ci sarà un incrocio della linea verde con quella centrale, avremo un segnale d’entrata a mercato
Nel primo caso abbiamo un breakout con allargamento delle Bende. L’Adx ci segnala in ritardo l’entrata al mercato ma il Derivative Oscillator è più preciso.
Quindi bisogna sempre seguire il Derivative Oscillator tranne quando ci troviamo in fase laterale, molte volte l’Adx segna un ritardo rispetto al Derivative ma altre volte la sua salita coincide perfettamente con l’incrocio.
Nel secondo caso abbiamo un trend rialzista nel 3 e nel 4 uno ribassista, dopo inizia una fase laterale perché le candele si sono disposte in maniera orizzontale e quindi è meglio non investire.
Ci sono molti segnali favorevoli la mattina dalle 9 alle11,30, io consiglio questi orari per provare la tecnica.
Il tempo di scadenza può andare dai 10 ai 20 minuti è questa tecnica è soprattutto efficace nei momenti di breakout. Le opportunità d’investimento sono molte in una giornata ma un bravo trader deve sempre saper evitare i falsi segnali come in tutte le tecniche, quindi investite con intelligenza e parsimonia.
Le rotture di prezzo (così si traducono in italiano i breakout) rappresentano una strategia forex utilizzata per impostare trade direzionali. Nonostante sia considerata una tecnica che può portare a delle soddisfazioni concrete, necessita (come tutto in questo mondo) di allenamento e applicazione.
Una rottura di prezzo si verifica nel momento in cui un cross di valute supera (al rialzo o al ribasso) livelli di prezzo difficili (che in gergo tecnico vengono chiamati resistenze). Nel momento in cui si registra un evento simile, si ha un aumento della volatilità; è dunque possibile registrare dei trade al rialzo o al ribasso, impostando come stop loss la linea di rottura.
Qual è il lato negativo di questa strategia forex? Certamente il rischio, se non si analizza attentamente il mercato, è quello di essere ingannati da falsi segnali. Dal momento che il Forex vive anche di momenti ambigui, si consiglia di utilizzare questa tecnica con la massima cautela. Per esempio potremmo essere vittime di una trappola rialzista, meccanismo che avrebbe come conseguenza di far impostare degli ordini infondati. Anche intervenendo subito, andremmo comunque incontro a delle tecniche costose, soprattutto in relazione alla commissione di spread persa. Quello che suggeriamo è di analizzare i breakout di prezzo tenendo in considerazione anche i pattern di prezzo delle candele giapponesi.
Proprio per non correre dei rischi, occorre affiancare all'analisi tecnica, un'analisi fondamentale per anticipare l'evoluzione dei cross di valute. Quello che fa l'analisi fondamentale è andare a catalogare nel dettaglio tutta una serie di dettagli economici, politici e sociali di una particolare nazione; dopo averli sezionati, li considera giustamente come dei punti fermi attorno ai quali e con i quali il mercato prima o poi sarà chiamato a confrontarsi. E' ovvio che il forex trader è chiamato necessariamente a sapersi relazionare con questi dati proprio per prevedere determinate situazioni future.
Il PIL indica il valore complessivo dei prodotti e dei servizi che vengono "partoriti" da un singolo Stato. Da sottolineare che, per calcolare questo valore, si prendono in considerazione player residenti e non sul territorio nazionale (solitamente, per definirne il valore, si prende in considerazione un lasso temporale pari a dodici mesi). Non viene presa in considerazione la produzione indirizzata ai consumi intermedi.
E' di fondamentale importanza saper analizzare e conoscere le eventuali esplosioni di volatilità nel Forex; il tutto per anticipare i cambi di direzionalità e per impostare delle strategie vincenti. Questo tipo di analisi ci fornisce delle indicazioni sul fatto che vi siano dei momenti più favorevoli per aprire dei trade nel forex (che invece è aperto 24 ore su 24). La volatilità si caratterizza a seconda delle varie sessioni di trading; nella fattispecie è possibile individuare le aperture di:
Si segnala dunque che le aperture e le chiusure dei mercati sono degli ottimi momenti per impostare delle strategie di trading direzionale, proprio perché si caratterizzano per una discreta volatilità.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group
Trading Millimetrico è un’azienda nata nel 2012 da un gruppo di sviluppatori specializzati in investimenti finanziari e programmazione di software automatici per l’operatività online.
Trading Millimetrico è un’azienda nata nel 2012 da un gruppo di sviluppatori specializzati in investimenti finanziari e programmazione di software automatici per l’operatività online.
Cominciamo a fare sul serio: se volete andare a scuola di trading, qui trovate pane per i vostri denti! Diventare investitori di successo significa capire quali sono le peculiarità di questa attività, e andare a cercare dei “maestri” che possano fare una scuola di trading da cui prendere spunto per ottenere guadagni nel più breve tempo possibile.
La piattaforma da trading per esperti e principianti, detta cTrader, sta diventando sempre più celebre nel mondo del trading che, ad oggi, è in costante evoluzione. Di questa continua crescita, la piattaforma presa in esame è uno degli esempi più chiari. Ma perchè scegliere di affidarsi a cTrader invece che ad altre piattaforme? Vediamo insieme cosa la distingue da tutte le altre disponibili in commercio.