Per questa tecnica con scadenza a 30 minuti per le opzioni binarie, utilizzeremo i migliori indicatori:
Ogni candela avrà un Time-Frame di 15 minuti.
In questa tecnica con scadenza a 30 minuti delle opzioni binarie, vengono utilizzate le Bande di Bollinger, uno strumento essenziale per capire se il mercato è in fase laterale o no.
Le Bande di Bollinger furono inventate da John Bollinger, esse hanno la caratteristica di contrarsi ed estendersi e osservando l’interazione del prezzo con queste Bande, si cerca di prevedere il suo movimento.
Di solito quando le Bande di Bollinger sono molto contratte, cioè strette, si preferisce non investire, perché il prezzo oscilla in un range ristretto di valori, mentre quando sono estese, si può entrare a mercato.
Quando le Bande di Bollinger sono estese c’è un’alta volatilità (o forte), mentre, quando sono contratte c’è una bassa volatilità.
La media mobile semplice a 14 periodi, calcola i valori tramite la formula della media aritmetica, ad esempio, la media mobile a 14 periodi calcola la media aritmetica degli ultimi 14 valori di chiusura. In questa tecnica la media ci servirà per capire se il prezzo sta andando al rialzo o al ribasso.
L’indicatore RSI fu creato da Wilder nel 1978, esso è un oscillatore, che si muove in un range di valori tra 0 e 100. E’ molto utilizzato dai trader professionisti con un periodo di 14 barre come consiglia il suo fondatore. Per utilizzare l'indicatore RSI vengono definite 2 soglie di valori 70 e 30.
Se l’oscillatore, oscilla sotto i 30, significa che il prezzo è in ipervenduto, mentre se oscilla sopra i 70, significa che il prezzo è in ipercomprato.
L’indicatore ADX indica la forza del trend, ma non la sua direzione. Se l’indicatore si trova tra valori come 10 e 15 indica che il mercato è in flat, cioè che si muove pochissimo, mentre se si trova con valori tra i 16 e i 25 il mercato è in trading range, cioè, il prezzo oscilla tra una serie di valori.
Se l’ADX si trova tra valori come 26 e 40 indica che il mercato è in trend, mentre se si trova oltre i 41 il mercato è in ipertrend. Di solito si entra a mercato quando il l’adx è in trend.
Per questa tecnica con scadenza per le opzioni binarie a 30 minuti, investiremo quando: le Bande di Bollinger sono sufficientemente larghe, quindi con alta volatilità. Investiremo al rialzo se la media attraversa la candela verde, dal basso verso l’alto. Investiremo al ribasso se la media attraversa la candela rossa dall’alto verso il basso Entreremo a mercato quando l’indicatore RSI è in ipervenduto o in ipercomprato cioè attraversa la linea dei 30 o dei 70. L’adx deve essere in trend sopra la linea dei 25
In questo grafico abbiamo due punti d’entrata a mercato in up trend con una scadenza di 30 minuti. Nella prima situazione le Bande sono larghe, l’adx è in trend e l’RSI supera il livello dei 70. Le candele verdi si trovano nella parte superiore della media mobile a 14 periodi e la prima candela è stata anche attraversata dalla media.
Questo up trend ha una durata di 2 ore, quindi va benissimo una scadenza di 30 minuti. Nella seconda situazione l’adx è in trend, le Bande si stanno allargando dopo una fase di contrazione e l’RSI supera il livello dei 70. La candela verde viene attraversata dalla media a 14 periodi e l’up trend dura anche più di 30 minuti.
La stessa situazione, ma al contrario, deve verificarsi per un down trend, dove l’RSI supererà il livello dei 30 cioè segnalerà che il prezzo è in ipervenduto.
La regola di base per l’utilizzo di una media mobile è la seguente: quando la media mobile viene tagliata dei prezzi al rialzo, si genera un segnale rialzista; quando invece viene tagliata dei prezzi al ribasso, allora viene fornito un segnale ribassista.
Per la tecnica con scadenza a 30 minuti per le opzioni binarie, come detto sopra, useremo la media mobile settata a 14 periodi, vediamo in cosa consiste questa scelta. Quando si sceglie una media mobile bisogna che sia appropriata all’arco temporale stabilito per il proprio trading: una di breve termine è adatta per il trading di breve termine; una di medio termine lo è per il trading di posizione.
Quando la linea della media mobile si interseca con i prezzi produce i tipici segnali operativi:
Prima di costruire una media mobile, Si dovrà decidere il periodo, che equivale al numero di prezzi, ovvero di barre, considerate per il calcolo. Nel caso di barre giornaliere, il periodo corrisponde al numero di giorni, o sedute, su cui viene effettuato il calcolo. Nel caso di barre intraday, il periodo comprende un arco orario che è pari al periodo stesso moltiplicato per il timeframe.
Poiché il valore di una media mobile è poco significativo, bisogna effettuare un confronto con:
Come indicatore di tendenza si può dire che la media mobile funziona anche da resistenza/supporto che accompagna il movimento dei prezzi e che lavora anche da trailing stop (ossia un livello di stop-loss dinamico che segue il trend presente sul mercato). Nei periodi di alta volatilità la media mobile si allontana dai prezzi, permettendo di seguire il movimento senza chiudere anticipatamente le posizioni. Quando invece le quotazioni rallentano la loro salita o la loro discesa la media mobile si avvicina e cerca di cogliere il momento nel quale il mercato inverte la sua direzione.
Articolo a Cura di Sonia Salerno
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Negli ultimi tempi numerose persone si sono approcciate, incuriosite, al trading online, ovvero quell'attività finanziaria che consente la compravendita di prodotti, fra cui per esempio le valute, le materie prime e i titoli, su vari mercati mediante programmi o piattaforme online concesse da altri soggetti, detti Broker, allo scopo di ottenere dei profitti. Un'attività che si sviluppa appunto online, perchè effettuata con i computer o con altri dispositivi elettronici collegati alla rete.
La nostra società, a causa del periodo che stiamo vivendo per via del Covid-19, sta vivendo una delle più grandi sfide, non solo dal punto di vista sanitario, ma anche sociale ed economico.