Fin dall’antichità, l’oro è sempre stato un materiale fondamentale da detenere e conservare, sia per effettuare eventuali scambi di beni e sia in caso di necessità improvvise e proprio sulla base di quest’ultima considerazione tale metallo prezioso si è consolidato, nel corso del tempo, come un cosiddetto bene rifugio, di cui successivamente parleremo e chiariremo il significato.
Al giorno d’oggi, per altri aspetti, risulta essenziale anche conoscerne la quotazione giornaliera o comunque periodica, anche di quello usato, non solo per avere un’idea precisa del suo valore ma anche per avere indicazioni importanti sul suo andamento, considerato un segnale fondamentale, come scopriremo, per la vita quotidiana di tante persone, economie e Stati. Andiamo quindi a scoprire perché la quotazione dell’oro risulta importante e dove poterla controllare e verificare.
Questo metallo prezioso è considerato un cosiddetto “bene rifugio”, come pochissimi altri, in quanto riesce a conservare nel tempo un valore pressoché costante e può essere utilizzato e scambiato in qualsiasi circostanza o evento, anche drammatico, come ad esempio crolli di economie, di Stati, calamità naturali, eventi bellici, fallimenti di istituti finanziari o società.
Inoltre, tale metallo è accettato ovunque nel mondo, a differenza invece di altri beni che posseggono valore e quindi possono essere scambiati soltanto in aree geografiche limitate e a determinate condizioni. Pensiamo ad esempio al Dollaro americano o all’Euro, monete che detengono un certo valore, ma solo in aree specifiche del pianeta e se esistono delle condizioni economiche, finanziarie e politiche stabili. Se, ipoteticamente ad esempio, crollasse l’economia americana, il Dollaro sarebbe considerato di poco valore.
Pertanto viene denominato bene rifugio quel bene che protegge, dal punto di vista economico-finanziario, colui (persona o Stato che sia) che lo detiene, nonostante gravi eventi negativi. Da qui l’importanza di verificare il suo andamento costantemente, in quanto un improvviso rialzo del suo valore potrebbe essere il segnale che all’orizzonte si prospetti un periodo politico-economico difficile oppure è accaduto qualche evento drammatico.
Tanti soggetti possono avere interesse a controllare la quotazione dell’oro. Dal grande investitore, che verifica il suo andamento per decidere se conviene investire denaro in tale bene oppure in un altro, fino alla semplice casalinga, che magari detiene dei gioielli di cui vorrebbe vendere una parte per ricavarne del denaro. E proprio in quest’ultimo caso risulta importante conoscere anche la quotazione dell’oro usato.
Da questo punto di vista, al giorno d’oggi, esistono diverse opportunità per verificare il prezzo dell’oro in tempo reale. Tra le tante, anche rivolgersi ai negozi compro oro, come ad esempio Orolive, che permette di verificare la sua quotazione in diretta, attraverso un collegamento con l’importante Borsa di Londra. Ricordiamo che il metallo quotato sui mercati finanziari è oro a 24 carati e quindi puro, mentre quello usato è solitamente a 18 carati.
Tale differenza risulta del tutto normale, in quanto l’oro puro è quello utilizzato per lingotti o monete da collezione, mentre l’oro destinato ai gioielli si deve combinare con altri metalli, al fine di garantire e migliorare alcune caratteristiche meccaniche all’oggetto prezioso. Si pensi all’uso che si fa quotidianamente di anelli, bracciali, collane ed altri manufatti preziosi ed alle sollecitazioni involontarie che essi devono subire. La quotazione che si vede, poi, è riferita in grammi (mentre è in once nei Paesi anglosassoni).
Come abbiamo visto, quindi, conoscere il valore dell’oro usato o quello puro risulta importante, in quanto permette di stabilire se è il periodo più adatto per effettuare investimenti per un finanziere oppure magari per vendere dei gioielli per una casalinga o una famiglia, in modo da ricavarne dei profitti il primo e del denaro utile la seconda. Il tutto è reso ancora più facilitato dalla possibilità di verificare tale quotazione in diversi luoghi e attraverso vari mezzi.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Vuoi far tua la strategia di scalping per guadagnare nel mercato del trading online? Per prima cosa allora avrai bisogno di un breve "riassunto" del funzionamento di questa tecnica.
EA è l’abbreviazione di Expert Advisor, un termine che si riferisce al trading algoritmico ovvero il trading che si svolge con l’ausilio di un robot in grado di aprire e chiudere posizioni di trading in modo automatico e per conto del trader. Fare trading con i robot ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, non è sempre un bene lasciar decidere a un algoritmo il destino dei propri soldi. Il segreto sta nel saper impostare le indicazioni corrette o quelle più appropriate allo stile di trading che si vuole adottare.