Investire online rappresenta un rischio davanti al quale molti italiani ancora impallidiscono. Certi del proprio lavoro, delle proprie spese e dei propri guadagni, la maggior parte di noi ha un'innaturale paura a confrontarsi con il mondo del trading. Come ovviare a tutto ciò? Noi oggi vi consigliamo una serie di opzioni che riguardano, in definitiva, una parola d'ordine molto chiara: simulazione.
Con l'avvento di internet nacque il cosiddetto trading bancario: scopriamo insieme alcuni dettagli e vediamo a chi rivolgerci per ottenere investimenti e indicazioni sulle possibilità di guadagno. Possiamo affermare che ebbe tutto inizio a partire dagli anni '90, anni in cui le reti internet hanno cominciato a spargersi in tutto il mondo, cominciando così a rendere la vita di ognuno di noi più semplice. In diversi settori internet è diventato ben preso il protagonista, le Banche Americane ne hanno fin da subito sfruttato le potenzialità, offrendo ai propri clienti dei servizi telematici partendo dapprima dalla possibilità di conoscere la situazione del proprio conto con un semplice telefonata senza alcun pagamento e senza dover effettuare alcun tipo di operazioni.
Ecco che nascono i primi broker online una figura ritenuta preziosa per molti in quanto, rispetto alle classiche banche, permettevano di effettuare delle transizioni a costi decisamente molto più bassi fino ad arrivare allo scambio di titoli e strumenti mobiliari; insomma, con l'avvento di internet nacque il cosiddetto trading bancario.
A partire dal 1999, finalmente anche in Italia si arrivò la possibilità di vendere prodotti finanziari per via telematica grazie ad un "Nuovo Regolamento Consob di attuazione del Testo Unico dei mercati finanziari"; questo regolamento consentì di poter sfruttare le potenzialità di internet al fine di poter eseguire alcune operazioni atte a sollecitare il pubblico risparmio e permettere così la circolazione libera di denaro attraverso i mercati telematici. Il trading bancario, più comunemente chiamato trading online, viene definito quindi come un'attività di negoziazione, anche per conto proprio, di titoli o altri elementi, attraverso le potenzialità di internet.
La negoziazione avviene per via telematica, attraverso un Broker online ossia una banca telematica che "presta" la sua piattaforma online per effettuare la compravendita degli strumenti finanziari al fine di incrementare il proprio ammontare. Oggi, conosciuto anche come TOL, il trading online, rappresenta una delle operazioni più utilizzate per la compravendita degli strumenti finanziari attraverso internet.
E' possibile quindi acquistare o vendere strumenti finanziari come ad esempio le azioni, i titoli di stato, le valute, le obbligazioni, i futures e tanto altro con il vantaggio di usufruire di costi decisamente più bassi a livello di commissione richiesta all'investitore; quest'ultimo potrà informarsi quando vuole riguardo l'andamento di un titolo acquistato o della borsa più in generale al fine di poter avere davanti più scelte d'investimento.
Come il guadagno potrebbe essere assicurato, è bene sapere che con il trading bancario il rischio potrebbe trovarsi proprio dietro l'angolo; trattandosi comunque di speculazione, vi consigliamo di affidarvi ad una società specializzata regolamentata Consob, al fine di non incappare in truffe o problemi di pagamento vario.
L'attività del trading online potrebbe far sviluppare nell'investitore un inconsapevole attaccamento vista l'assenza di limiti riguardo al numero di operazioni a disposizione ogni giorno; così, porta a dedicare sempre più tempo aumentando il numero delle negoziazioni portando all'illusione di un attività lavorativa vera ma che al contrario potrebbe portare forti perdite di denaro.
Le banche, come la tradizione vuole, hanno la principale funzione di deposito di risparmi e di investimenti, oggi dunque si trovano difronte ad una realtà nuova a cui hanno dovuto per forza di cose adeguarsi rivedendo in qualche modo le offerte riservate ai propri clienti. E' ovvio che la scelta della banca a cui affidarsi per coloro che iniziano ad entrare nel mondo del trading è molto importante e la scelta talvolta bisogna farla a seconda di alcune caratteristiche, come ad esempio le offerte, le modalità di tenuta del conto corrente, le commissioni ecc.
Tra le migliori banche per il trading online troviamo sicuramente:
Il paper trading è infatti uno strumento molto utile per chi desidera comprendere a fondo i mercati finanziari e valutari. In definitiva si tratta di un'attività simulata, con la quale appunto potete mettere alla prova le vostre conoscenze sui mercati e sul money management. I vantaggi saltano immediatamente agli occhi: senza rischiare di perdere il vostro capitale, avrete la possibilità di mettere da parte una discreta esperienza. E, ve lo assicuriamo, in questo campo l'esperienza conta eccome.
E' ovvio che una simulazione ci viene incontro nel momento in cui ci dà la possibilità di evitare degli errori che spesso derivano dall'estrema volatilità delle valute (tutti i neofiti dimostrano una certa difficoltà nel riconoscere determinate figure d'inversione nell'ambito dei grafici preposti).
Partiamo dal presupposto che esistono diversi servizi online che danno la possibilità di registrarvi per raccogliere lo storico, in tempo reale, dei prezzi delle varie valute. Una volta che si hanno questi dati occorrerà tenere traccia dei vostri investimenti virtuali tramite un semplice foglie excel.
Aprire un conto demo con un broker significa consegnare i vostri dati personali è vero; tuttavia significa anche sfruttare le potenzialità che la piattaforma di trading mette a disposizione, come se fosse su un conto reale.
Quanto tempo si consiglia di utilizzare il conto virtuale prima di passare ad un conto reale? Almeno 6/8 mesi. Ci vogliono infatti diverse giornate passate ad annotare dati e a verificare virtualmente come sarebbero andati i vostri investimenti nel caso aveste puntato su un valore piuttosto che su un altro. Scegliere il broker con cui operare non è banale. Occorre mettere molta attenzione in questa fase proprio perché sarà una scelta che vi accompagnerà per molto tempo. Avrete l'onere di assicurarvi che sia:
Certamente le sue caratteristiche dovrebbero essere accompagnate da una serie di peculiarità tecniche che possiamo riassumere con quanto segue. Dovrebbe assicurarvi:
Occhio dunque a chi vi affidate. Cercate di studiare molto bene tutte le opzioni, valutando eventuali commenti sulla rete e sui Social Network. Fatevi una lista con i pro e i contro, in modo da poter valutare nel complesso e nello specifico ogni Broker che avete catalogato. Non ci rimane che auguravi buon lavoro con la simulazione delle piattaforme di trading.
Cerchiamo ora di fare ordine e di fornirvi qualche consigli concreto di Paper Trading. Accedendo a questi link potrete usufruire di servizi simulativi che potranno certamente avvicinarvi al mondo dell'investimento online. Cercheremo di mantenere il più possibile aggiornata la lista. Se volete esprimere la vostra opinione sui servizi e sui tool che trovate su questa pagina potete farlo tranquillamente inviandoci un commento tramite il form che trovate a fine pagina.
Vediamo insieme alcuni simulatori che permettono di fare paper trading in maniera completamente gratuita, così da poter sviluppare strategie senza spendere al momento il proprio denaro ma aprendo dei conti demo. Va da sé sapere che oltre a queste importanti piattaforme esistono anche dei software messi a disposizione da compagnie italiane, come ad esempio Fineco, ed altri sistemi per trasformare il forex in un gioco da ragazzi.
Grazie allo sviluppo del mobile, sono cresciute anche le applicazioni per poter esercitarsi o sviluppare strategie di questo genere, così da poter "giocare" con i mercati e con il forex in qualsiasi momento della giornata. Fra le app dedicate a questo tipo di strategie di trading online, possiamo consigliarvi di scaricare su tablet e cellulari Android:
Potete iniziare il periodo di Paper trading durante il quale potete simulare le vostre operazioni. Quasi tutti i broker sul Forex mettono a disposizione una somma di denaro virtuale (conto demo) che potete utilizzare per fare delle operazioni senza l’utilizzo di denaro reale, imparerete così, come funzionano gli automatismi della piattaforma di trading e potrete valutare quali strategie vincenti intendete adottare.
Inizialmente potete selezionare società che forniscono indicazioni operative sul Forex (Tradermade International e Mataf), vi serviranno per capire come analisti e trader esperti interpretano i movimenti di mercato e come costruiscono la loro operatività quotidiana.
Come già detto in altri articoli, iniziare a operare con il Forex (o con le Opzioni binarie o col Trading) è molto semplice. A livello mondiale il Forex è il mercato con il maggior numero di transazioni, la liquidità è altissima, si possono individuare molti vantaggi derivanti dall’operare con le coppie di valute (occhio sempre al tasso di cambio).
Potrebbe essere utile il nostro approfondimento sul money management.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Da diversi anni ormai in Italia si è diffuso un innovativo marcato finanziario. Questo lavora a stretto contatto con internet e permette di guadagnare con operazioni di vario tipo: in particolare per l'acquisto e la vendita (scatenando un'estrema e variegata pletora di opinioni e commenti differenti, tra gli esperti e non). Si tratta del Tradingonline, anche noto con il termine di TOL. Grazie a questo strumento, chi possiede un conto in banca o chi decide di investire in borsa, può effettuare la compravendita di strumenti finanziari comodamente da casa, a mezzo del proprio Personal Computer. La regolamentazione è avvenuta precisamente nel 1999 grazie al Nuovo Regolamento Consob di attivazione del testo unico dei mercati finanziari.
Il Parabolic Stop and Reversal (o Sar) si riferisce ad un sistema di trading basato su prezzo e tempo. Sell’aspetto grafico, viene raffigurato da una successione di punti sopra o sotto i prezzi, prende il suo nome dalla forma parabolica che si delinea nel grafico.