Il mercato degli indici di borsa è molto importante, per tutti coloro che investono, sia per il trading online, sia per le operazioni di borsa. Gli indici di borsa rappresentano la performance di una piazza borsistica, anche se alcuni indici borsistici hanno un funzionamento particolare. Gli indici si distinguono in quattro differenti tipi:
Nel mondo esistono numerosi indici borsistici anche se non proprio tutti si prestano al trading online. Alcuni vengono raggruppati in base all’area geografica di appartenenza e vengono sviluppati basandosi sulle grandi aziende di una determinata zona. Presso la maggioranza dei broker, si troveranno sicuramente:
Oltre ai classici metodi di investimento, una sempre più utilizzata operazione è quella del trading online di Cfd, ovvero dell’utilizzo degli indici di borsa per il trading online. Nelle piattaforme di trading, molti broker includono gli indici azionari di numerosi mercati.
Questo permette all’investitore di svolgere tranquillamente ed in autonomia le proprie azioni direttamente dalla propria abitazione, dovendo avere in possesso soltanto un pc ed una connessione internet. Il trading online sugli indici di borsa, non è soltanto comodo, ma anche conveniente dal punto di vista economico in quanto non prevede spese e commissioni per il trading svolto, ma soltanto la creazione di un account e di un capitale base. Cose che nelle operazioni tradizionali invece non sono permesse.
I broker che offrono le migliori piattaforme di trading, offrono la possibilità all’investitore di controllare lo storico degli indici che sono di suo interesse, basta che selezioni gli indici e aspetti la creazione del grafico.
Uno strumento comodo che permette agli investitori di speculare sul valore degli indici, è la possibilità di poterli visionare online. In questo modo si ha la possibilità di vedere il rialzo o il ribasso della borsa e quindi di poter puntare il proprio capitale nel momento e sull’indice desiderato. La perdita o il guadagno dell’operazione effettuata derivano dalla differenza tra il momento della presa di posizione, al momento della chiusura delle borse, sottraendo la somma dello spread praticata dal mediatore.
Da diversi anni ormai in Italia si è diffuso un innovativo marcato finanziario. Questo lavora a stretto contatto con internet e permette di guadagnare con operazioni di vario tipo: in particolare per l'acquisto e la vendita (scatenando un'estrema e variegata pletora di opinioni e commenti differenti, tra gli esperti e non). Si tratta del Tradingonline, anche noto con il termine di TOL. Grazie a questo strumento, chi possiede un conto in banca o chi decide di investire in borsa, può effettuare la compravendita di strumenti finanziari comodamente da casa, a mezzo del proprio Personal Computer. La regolamentazione è avvenuta precisamente nel 1999 grazie al Nuovo Regolamento Consob di attivazione del testo unico dei mercati finanziari.
Nell'ambito del nostro "percorso di studi", dopo aver affrontato i principali termini di base, oggi affronteremo un argomento molto importante come l'analisi dei trend nel mercato Forex.