IWBank Trading Private Investments è il ramo online del gruppo bancario UBI Banca. Si tratta di una realtà finanziaria solida, fondata nel 1999 che si caratterizza per la sua specializzazione nella gestione degli investimenti e nella consulenza finanziaria. Tra i servizi di punta si segnala il trading online per cui si pone come una piattaforma affidabile con una proposta di titoli di spessore, con opzioni su azioni statunitensi e il vantaggio di proporsi all’utente come sostituto di imposta ai fini della gestione fiscale del conto trading. In questa guida si forniscono tutte le indicazioni necessarie per effettuare una valutazione adeguata dell’affidabilità della piattaforma tramite la quale investire in modo diversificato parte del proprio capitale.
Menu di navigazione dell'articolo
- Quali sono i tipi di conto che si possono aprire con IWBank Trading
- Quali sono le piattaforme di trading di IWBank
Quali sono i tipi di conto che si possono aprire con IWBank Trading
IWBank Trading, in quanto banca multicanale, oltre a un conto trading, offre alla clientela veri e propri servizi bancari comuni a qualsiasi filiale di homebanking, per cui l’apertura di un conto corrente, la dotazione di carte di debito, credito o prepagate, la possibilità di aprire mutui, richiedere prestiti i fidi, stipulare polizze o avviare gestioni patrimoniali. Oltre ai servizi tipici di una banca tradizionale, vi è la possibilità di aprire un conto trading, la cui registrazione avviene online. Per aprire uno qualsiasi dei conti online disponibili occorre:
- La carta di identità;
- Il codice fiscale;
- Indirizzo e-mail e numero di cellulare.
Al termine della registrazione online occorre spedire il contratto firmato o firmarlo attivando la FEA (Firma Elettronica Avanzata). Durante la fase di registrazione occorre specificare la tipologia di conto tra:
- IWBank Conto;
- IWBank Trading.
L’attivazione del conto online IW Conto è di 5 €, mentre il Conto Trading è a canone zero e permette operazioni sui derivati con leva finanziaria e strumenti per strategie avanzate come IW Scalper e IW Super Scalper. È possibile optare per un conto corrente tradizionale online a cui affiancare un conto trading per sporadiche operazioni di borsa. L’apertura del conto è riservata ai maggiorenni, residenti in Italia. Vi si possono cointestare fino a 4 nominativi e il conto può essere sia privato che aziendale. Non è richiesto il deposito minimo. Chi apre un conto trading può fare richiesta al Customer Care di ottenere un accesso temporaneo alla piattaforma Quick Trade in modalità view only attraverso la quale si potrà solo vedere le funzioni della piattaforma, la struttura e gli strumenti senza operare neanche in modalità virtuale con denaro virtuale.
Quali sono i prodotti su cui investire
Con IWbank Trading si può operare in 39 borse mondiali: le altre banche competitors in Italia permettono l’accesso a 26 borse (Fineco) e 20 (WeBank). Gli strumenti e i prodotti finanziari con cui si può operare con IWBank Trading sono:
- Azioni;
- Futures;
- Opzioni;
- Obbligazioni;
- ETF;
- Certificati;
- Covered warrants.
Non si può effettuare trading su Forex o su prodotti CFD, questo pone la banca carente su certi aspetti – come l’offerta di ETF e mercati esotici – ma efficiente su altri come la buona copertura di mercati obbligazionari, azionari e dei derivati.
Costi e commissioni
Il cliente può scegliere la struttura commissionale tra profilo variabile e profilo adattivo. Il profilo variabile si applica ai mercati cash italiani come SeDEX, MTA, MOT-euroTLX. La commissione prevista è appunto variabile dallo 0,19% con un minimo di 2,50 € a transazione fino a un massimo di 18€ a transazione. Per chi opera sui mercati cash esteri ad esclusione di quello statunitense, si applica sul profilo variabile una commissione dello 0,119% su un minimo di 15 € a transazione.
Il profilo adattivo si applica a tutte le altre tipologie di mercati, ma si suddivide in 4 fasce. La prima fascia ha commissione più alte fino a scendere alla quarta fascia con commissioni più basse. Ciò che determina il passaggio da una fascia all’altra dipende dall’ammontare di commissioni generate durante l’operatività del mese precedente: maggiore è il numero di operazioni effettuate dal cliente nel mese precedente, minore è la commissione che si applica. Il primo mese di trading si parte dalla prima fascia con le commissioni più alte per un valore di 250 € in operazioni, man mano che le operazioni aumentano si passa a fasce più basse con commissioni ridotte, ma occorre aver generato operazioni per un valore compreso tra 500 € e 2500 €. Il sistema permette il passaggio di un solo livello al mese. Lo scopo è privilegiare i traders più attivi e disincentivare quelli occasionali o i risparmiatori dal profilo conservativo. In ogni caso, è un punto debole questo sistema di commissioni in confronto ai competitors come eToro o DeGiro che non applicano commissioni o si tratta di costi molto contenuti.
Oltre alle commissioni occorre tener presente i costi relativi alla tenuta del conto come per esempio i costi relativi al deposito e custodia dei titoli, l’accesso alle quotazioni in tempo reale sui mercati italiani è gratuito per chi effettua un’operazione ogni 90 giorni, altrimenti si applica un canone mensile di 2 €; per le quotazioni in tempo reale sui mercati esteri si applica sempre un canone mensile variabile che si può azzerare se si generano commissioni a partire da 50 €. Non sono previsti costi di inattività.
Quali sono le piattaforme di trading di IWBank
IWBank Trading offre diverse piattaforme di trading di proprietà con cui operare tra cui 4Trader+ e l’app gratuita per tradare in mobilità. Oltre alle piattaforme di proprietà, IWBank Trading permette di agganciare il proprio conto a piattaforme esterne di terze parti quali Multicharts, Sphera, Grafic Tool Pro. L’ambiente trading di IWbank Trading non è molto intuitivo ed è concepita per i traders che hanno un minimo di esperienza nel settore. La schermata principale è la bacheca attraverso la quale organizzare l’area di lavoro aggiungendo o togliendo funzioni e finestre, potendo salvare il settaggio in base alle ultime modifiche apportate. La sezione “Portafoglio” si compone di 3 aree:
- Portafoglio totale: visualizza tutte le posizioni aperte sul proprio conto.
- Portafoglio intraday: visualizza le posizioni intraday;
- Simulazione portafoglio: per costruire un portafoglio virtuale e simulare operazioni.
La fiscalità con trading IWBank
Sul piano fiscale, IWBank trading funziona da sostituto di imposta per i clienti fiscalmente residenti in Italia; ciò significa che la banca online si occupa di gestire la fiscalità riguardo ai guadagni generati con il trading e fare i calcoli relativi alle plusvalenze, i dividendi, le transazioni da trasmettere in sede di dichiarazione dei redditi. Si tratta del regime amministrato, tuttavia, il cliente a richiesta può adottare il regime dichiarativo, ma in questo caso sarà onere del cliente provvedere alla dichiarazione dei redditi e al computo dei redditi generati dal trading.