Gli investimenti ETF sono molto diffusi e ritenuti tra i meno pericolosi, ci sono diverse società che mettono a disposizione la possibilità di investire in questa modalità, tra le quali Moneyfarm.
Moneyfarm è una Società d’Intermediazione Mobiliare di consulenza finanziaria online indipendente con sede in Italia e nel Regno Unito. Gli esperti di Moneyfarm monitorano i mercati e l’andamento del portafoglio dei clienti suggerendo aggiustamenti necessari a proteggere il capitale con l’obiettivo di massimizzare l’investimento.
Le numerose recensioni su Moneyfarm affermano che questa tipologia di investimento è semplice, sicura e poco rischioso; le sole recensione negative sono legate al fatto che l’investimento minimo è di 5mila euro.
Moneyfarm e i suoi esperti offrono ai propri clienti la possibilità di investire in ETF Exchange Trade Fund) usufruendo di rendimenti buoni e poco costosi. L’ETF è una tipologia di fondo di investimento che ha come obiettivo quello di riprodurre la performance di un segmento specifico di mercato replicandone il rendimento; non viene garantito un rendimento, in quanto non si tratta di un conto deposito, ma permette di ottenere ottimi risultati con bassi rischi.
Grazie all’investimento in ETF, Moneyfarm permette di diversificare l’investimento dei propri risparmi in differenti settor. La loro esperienza permette di ribilanciare gli investimenti, con l’obiettivo di raggiungere i risultati degli indici di riferimento, secondo gli obiettivi del cliente.
Moneyfarm investe in ETF, le cui caratteristiche principali sono la gestione passiva, il fatto di essere quotati in borsa ed i bassi costi.
Per gestione passiva si intende il fatto che il rendimento di un ETF è legato alla quotazione di un indice di borsa (benchmark): questo garantisce che il rendimento dell’ETF non dipende dalle capacità di un gestore bensì dalla quotazione dell’indice. Il gestore di Moneyfarm quindi ha come obiettivo quello di verificare la coerenza dell’ETF con l’indice di riferimento ribilanciando, quando necessario, gli investimenti.
Con gli ETF è possibile investire in molti settori dell’economia mondiale, quali ad esempio obbligazioni zero coupon a breve scadenza , indici obbligazionari, mercati azionari geografici, materie prime, settori merceologici specifici ed in differenti valute, quindi non solo in Euro; questa diversificazione permette una riduzione del rischio d’investimento.
Gli investimenti ETF, essendo quotati in borsa, garantiscono un’alta sicurezza e un maggior grado di controllo da parte delle autorità di competenza; a tutela di una maggiore sicurezza è bene sottolineare che il servizio di Moneyfarm è autorizzato dalla Financial Conduct Authority e dalla Consob (Commissione nazionale per le società e la borsa).
Inoltre, l’eventuale fallimento della società che gestisce gli ETF non comporterà la perdita dell’importo investito, in quanto gli ETF possono essere venduti separatamente alla società che li gestisce: un’ulteriore garanzia a tutela dei risparmiatori.
I costi legati all’investimento in ETF sono più bassi rispetto ai costi di investimento in fondi comuni o particolari polizze, quindi il costo totale dell’investimento è ridotto, garantendo di conseguenza maggiori profitti.
Per quanto riguarda l’aspetto dei costi degli investimenti ETF, Moneyfarm non guadagna dai prodotti consigliati, quindi garantisce indipendenza rispetto a banche e fondi di investimento; inoltre ha la possibilità di scegliere i migliori prodotti sul mercato, apportando evidenti vantaggi a favore dei clienti.
A questo aspetto viene aggiunto il fatto che i costi del servizio offerto da Moneyfarm sono chiari e di minore entità rispetto ai costi di banche e promotori finanziari. Per coloro che decidono di investire una somma tra 5mila euro (pari al minimo investimento consentito) e 15mila euro vengono applicate commissioni pari all’1% sul capitale investito, un investimento tra 15mila e 200mile euro comporta commissioni pari allo 0,6%, un investimento tra 200mila e 500mila euro ha una commissione su base annua pari allo 0,4%, mentre un investimento superiore ai 500mila euro prevede una commissione annua pari allo 0,3%.
Tali commissioni vengono addebitate trimestralmente ed includono i costi tenuta conto, i costi di consulenza e di transazione, mentre rimangono a carico del cliente le imposte e i bolli dello Stato. In qualsiasi momento il cliente può decidere di vendere i propri investimenti, ottenendo la liquidazione immediata della somma investita.
Le recensioni su Moneyfarm trovate in rete confermano i bassi costi sostenuti, l’ottima consulenza ricevuta e i buoni risultati ottenuti dai risparmiatori nel medio periodo.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Sono state elaborate alcune importanti strategie, come ad esempio lo spread trading, una particolare tecnica che consente di avere sul mercato un'esposizione del tutto neutrale.
Una delle dinamiche finanziarie che risultano sempre più di tendenza è il trading online, un fenomeno che si è affermato in seguito alla digitalizzazione.
Le App dedicate al trading online sono molte, ed è difficile riuscire a trovare la soluzione ideale senza perdere tempo con applicazioni poco funzionali.
ROInvesting è un broker regolamentato dalla CySEC che opera esclusivamente con CFD (Contracts For Difference) e che sta riscontrando interesse anche in Italia.