Logo del sito On Line Trading

IG Markets è una società di intermediazione finanziaria britannica. Nasce a Londra nel 1974 e si pone subito come leader dello spread trading finanziario. Sul mercato italiano arriva nel 2006 come IG trading afferente al gruppo IG Group Holding plc in qualità di operatore esclusivo di trading online con esperienza decennale alle spalle. IG.com Trading è regolamentato FCA e CONSOB e offre ai suoi trader la possibilità di negoziare con oltre 8000 asset (tra titoli azionari e materie prime), forex e CFD.

Menu di navigazione dell'articolo

Pacchetto dei prodotti trading IG

I prodotti accessibili alle negoziazioni online di IG trading sono molto vari e rispondono alle esigenze dei diversi profili di trader. La scelta degli asset spazia su 8000 titoli azionari presenti nelle principali borse mondiali. Gli investimenti in CFD (contracts for difference) oltre a offrire il vantaggio di non acquistare azioni, ma speculare sui rialzi e i ribassi, promettono margini di guadagno competitivi grazie alla tecnologia di price improvement con accesso diretto alla lista dei titoli e ai circuiti interbancari. Gli indici di riferimento tra cui scegliere sono 30 tra cui Wall Street e FTSE 100. Il broker permette la consultazione gratuita e in tempo reale dei prezzi di mercato. Relativamente al mercato forex propone spread ridotti sugli scambi di valute come €/$ a 0,8 pips e la consultazione di grafici e funzioni avanzate in real time. Le altre tipologie di mercati su cui è possibile fare trading sono le materie prime (oro, metalli preziosi, petrolio, caffè …), Bitcoin, bond, ETF, IPO. Molti sono i trader – professionisti e principianti – che si affidano a IG perché è un broker che si colloca in 18 paesi con una rete di 1000 dipendenti. I suoi oltre 130 mila trader iscritti muovono un volume di transazioni superiore ai 6 milioni. Una delle modalità principali di negoziazione è rappresentata dai Futures IG per i trader che prediligono l’apertura di posizioni long con scadenza in data futura ma prestabilita.

Immagine d'esempio usata nell'articolo IG Trading: caratteristiche e opinioni

Dal 4 luglio 2019, IG ha messo a disposizione dei trader iscritti un nuovo strumento: Crypto10 Index ovvero l’indice delle cripto valute che raggruppa le dieci principali cripto valute, ognuna con il proprio peso nella capitalizzazione del mercato. Il vantaggio di avere un indice unico per dieci cripto valute consiste nel ridurre il rischio di eccessiva volatilità e mantenere una maggiore stabilità in caso di movimenti rapidi delle singole cripto valute. Le cripto valute raggruppate sotto l’indice Crypto10 sono: Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin, Bitcoin Cash, EOS EOS, Bitcoin SV, Cardano, Monero, Dash.

Un altro prodotto con cui fare trading con IG è il certificato Turbo, noto anche come Turbo 24 perché la sottoscrizione è disponibile 24 ore su 24 tutti  giorni. Sui certificati Turbo non sono previste commissioni a parte il prezzo di apertura del certificato. Questo prodotto permette di gestire il rischio e selezionare la leva finanziaria, perché si tratta di certificati a leva finanziaria (comunque rischiosi e per trader esperti).

Caratteristiche del broker

L’autorità di regolamentazione del broker è la FCA per il mercato britannico e CONSOB per quello italiano. IG trading è un broker affidabile, dunque. La sede è a Londra, per cui bisogna fare attenzione alla fiscalità nel momento in cui l’attività di trading produce un reddito significativo. IG è un cosiddetto broker market maker, ma non applica commissioni sulle operazioni. Per l’apertura del conto non è previsto nessun capitale minimo o massimo. Offre la possibilità di aprire un conto demo (dimostrativo) per fare pratica ed esercitarsi. Un account IG permette opzioni di deposito e prelievo – come gli istituti bancari – con carte di credito, carte di debito ed effettuare bonifici. La piattaforma è multilingua, web based, accessibile anche da dispositivi in mobilità. Tra le funzioni avanzate a cui accedere si citano il trading scalping, l’hedging, il trailing stop (attività per esperti). I punti di forza di IG sono anche i suoi punti di debolezza, ovvero, l’ampia gamma di servizi e strumenti avanzati, l’accesso diretto ai mercati, la vastità dei mercati possono rendere dispersiva e disorientante l’attività di trading. I trader italiani che si affidano al gruppo IG possono scegliere il broker come un sostituto di imposta, una scelta che agevola il calcolo delle imposte, plusvalenze e minusvalenze in sede di dichiarazione dei redditi. IG provvede a tutto – dai calcoli al versamento delle imposte – certificando ogni operazione fiscale. In Italia, la percentuale applicata alle rendite finanziarie è del 26% sulle plusvalenze al netto delle minusvalenze. Le plusvalenze corrispondono al guadagno derivato dall’attività di trading, mentre le minusvalenze sono le perdite. Le imposte si calcolano e si pagano solo sulle plusvalenze sottraendo le minusvalenze: se si sono registrate plusvalenze di 5000 € e minusvalenze per 3000 €, il reddito netto – o guadagno reale – è di 2000 € su cui si calcola il 26 %, ossia si verseranno 520 € di imposte sui 2000 € guadagnati con il trading.

Opinioni e recensioni

Lo standard di sicurezza adottato da IG sulle piattaforme di trading online è il sistema criptato 256-bit SSL (Secure Sockets Layer) che rende il broker tra i più affidabili in circolazione perché è lo standard per le transazioni online riconosciuto e autorizzato da CONSOB e FCA. Si può dedurre che IG è un broker regolamentato, internazionale con altissimi standard di sicurezza e protocolli severi da garantirne l’affidabilità e la credibilità.

Grazie all’esperienza maturata in oltre 40 anni di attività nel settore, IG offre ai propri trader iscritti corsi di formazione gratuiti e assistenza online. I trader possono partecipare ai seminari online e ai seminari in aula presso la sede di Milano. I corsi sono tenuti da professionisti del settore ed esperti di finanza. I corsi e i seminari sono aperti sia ai trader esperti che ai principianti che desiderano incrementare le competenze e le conoscenze. Il materiale informativo è distribuito durante i corsi.

Anche dal punto di vista dell’assistenza ai clienti, IG è vincente. I tutor messi a disposizione possono essere contattati 24 h su 24 per 5 giorni alla settimana, in diverse lingue (incluso l’italiano). Offrono assistenza sia tecnica – relativamente alla registrazione dell’account – che assistenza finanziaria (limitatamente alle conoscenze e alla disponibilità di tempo. Approfondimenti e consigli operativi sono erogati più approfonditamente durante i seminari).

In ultima analisi, vi sono tutti gli elementi per poter affermare che il broker IG Market e IG Italia – nello specifico per il territorio italiano – è affidabile e stimabile; tuttavia, non bisogna dimenticare che il trading è un’attività di investimento ad alto rischio, indipendentemente dalle garanzie offerte dal broker.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).