Nell'articolo di oggi vi presentiamo le nostre opinioni su iForex che opera nel settore da 22 anni. Vestle è una piattaforma di trading online nata recentemente e afferente al gruppo iForex che opera nel settore da 22 anni. Il broker Vestle ha sede a Cipro ed è regolamentato CySEC secondo le normative cipriote vigenti. Vestle permette di investire e fare trading in azioni, CFD (Contracts for Difference), ETF, materie prime, indici, titoli, cripto-valute e coppie di valute all’interno di tutti i mercati finanziari. La piattaforma offre oltre 600 strumenti negoziabili, ma tutto questo è davvero sicuro, affidabile e vantaggioso?
Prima di cercare di rispondere a questa domanda, dobbiamo ricordare cosa sia il trading online e cosa esso comporta. Il trading, come già accennato sopra, non è altro che quell'attività che permette di effettuare investimenti od operazioni speculative su diversi mercati e con vari prodotti (dalle materie prime alle azioni o alle valute) per cercare di ottenerne dei profitti. Il tutto usufruendo di piattaforme online o broker (come Vestle ad esempio) e che mettono a disposizione degli utenti diversi strumenti.
Questa attività, dalle vere e proprie operazioni finanziarie alla loro verifica, passando per il controllo dell'andamento dei vari mercati, si possono effettuare anche tramite dispositivi elettronici, quali ad esempio computer o smartphones (da qui anche il termine di trading online). Di conseguenza, per dar vita a tali operazioni non si deve stare necessariamente in un ufficio apposito, ma si possono svolgere tranquillamente anche da casa. Infatti, basta avere un dispositivo elettronico appunto ed una connessione internet.
I vantaggi di tali tecnologie sono evidenti, in quanto permettono di effettuare investimenti in tutto il mondo e su vari mercati internazionali in brevissimo tempo, a differenza del passato. Tutto questo, tuttavia, comporta anche dei rischi finanziari. In pratica, così come è possibile per un operatore (trader) fare profitti attraverso questo tipo di attività, considerevolmente alta è anche la percentuale di rischio di perdere il denaro investito, soprattutto se si ha poca esperienza nel settore, si conoscono poco gli strumenti da utilizzare e si usino dei broker non sicuri, affidabili ed autorizzati da enti riconosciuti.
Premesso che il trading tradizionale o online comporta sempre dei rischi, parlare di truffa Vestle non è tuttavia appropriato. Vestle nasce all’interno del gruppo iForex e pertanto è autorizzato e regolamentato CySEC (Cyprus Security and Exchange Commision), inoltre è soggetto alle rigide normative imposte dalla nuova Autorità Europea per gli strumenti finanziari e i mercati, ESMA. Le indiscrezioni degli operatori del settore lasciano alludere al fatto che iForex abbia voluto creare questa costola come il tentativo di separare le operazioni iForex con l’UE da quelle non UE. Infatti, dal 27 marzo 2018, con l’applicazione della nuova normativa UE sui prodotti finanziari, l’ESMA ha stabilito che tutti gli investitori al dettaglio sono obbligati ad accettare una leva massima di 30:1 per i principali scambi in valuta Forex e una leva massima di 20:1 per le coppie non principali. Con i nuovi regolamenti, Vestle dispone - a differenza di iForex – di una politica di protezione del saldo negativo offrendo un leverage sul trading online in base alle restrizioni imposte.
Cosa significa tutto ciò? Significa che operare con il Forex si godono di minori limitazioni e restrizioni nel fare trading, poiché si opera principalmente con mercati non UE – in particolare Regno Unito e Australia – che hanno un regime adatto a tutti i broker, professionisti e non, sebbene siano regolamentati dalle rispettive normative e un broker europeo potrebbe non ottenere le stesse facilitazioni e convenzioni di un broker australiano, per esempio. Con iForex si è liberi di rischiare, Vestle, di conseguenza, si presenta come la “facciata” europea della piattaforma iForex, ma per chi non ama i rischi – fermo restando che praticare trading è un rischio – Vestle offre maggiori garanzie, seppur guadagni inferiori e maggiori restrizioni. Vestle – come da regolamento ESMA – è obbligata ad adottare una politica di salvaguardia del saldo negativo, per cui un trader non può operare scendendo sotto il saldo consentito. Gli altri trader non offrono questa garanzia – permettono al trader di operare anche con i saldi in rosso, perché se poi la previsione è giusta, il rendimento si triplica rendendo profittevole la quota di rischio, ma se l’esito è negativo, si perde molto più che l’intero capitale e i debiti si triplicano altrettanto velocemente. Si stima che l’86% dei trader non professionisti – a prescindere dalla piattaforma utilizzata – perde sempre l’intero capitale. Il rischio di fare trading è alto; optare per Vestle significa cercare di contenere questi rischi, perché tra i suoi vantaggi si annovera sicuramente la vasta selezione di asset su cui investire, e tra i suoi svantaggi , invece, si possono citare:
Sebbene scarsa di informazioni, all’atto pratico, Vestle alla pari degli altri broker offre molte cose.
Vestle – come la maggior parte dei broker affidabili e regolamentati – offre l’opportunità di aprire un conto demo che serve a prendere confidare con la piattaforma e fare pratica con il trading. Il conto demo viene offerto con un capitale di base virtuale di 5000 € con i quali fare i primi tentativi. Per accedere al conto demo è necessario registrarsi e in caso di problemi tecnici si contatta il servizio clienti sempre attivo che prontamente sono in grado di risolvere dubbi o problemi.
Nel momento in cui si passa al conto reale, Vestle offre tre tipologie di conto alle quali si accede dalla homepage sotto la voce “Per iniziare”:
Tra i punti di forza di Vestle, vi è sicuramente l’ampia scelta di asset su cui investire.
A conti fatti e considerando i pro e i contro, Vestle si presenta come una piattaforma affidabile, nata all’interno del gruppo iForex – sebbene a molti questa scelta non appaia come una manovra del tutto limpida – offre la propria esperienza ventennale nel settore del trading online e una vastità di scelta di asset su cui investire (oltre 600 tra CFD, ETF, indici, valute, oro, materie prime, petrolio e così via).
La sua piattaforma web based – l’unica da utilizzare – si chiama FXnet e si presenta leggera, facile da utilizzare e all’avanguardia che si adatta sia alle esigenze dei trader principianti che esperti. Infatti, la piattaforma visualizza le risorse in modo organizzato e separato per facilitarne la ricerca. Inoltre, Vestle offre la possibilità di operare in mobilità attraverso dispositivi mobili utilizzando la piattaforma Vestle mobile, un’app gratuita scaricabile da App Store o Google play, semplice, affidabile con molti aggiornamenti sul mercato e strumenti di gestione del rischio e del denaro, nonché un settore dedicato alla formazione.
Vestle è un broker regolamentato CySEC e nonostante vi siano ancora degli aspetti da migliorare, risulta un broker market making ben competitivo.
In conclusione, Vestle come piattaforma presenta diversi vantaggi rispetto ad altri broker, così come anche degli svantaggi non di poco conto. Se forse non è possibile ed inappropriato parlare di truffa, comunque alcune ambiguità su determinati comportamenti restano. Il fatto che Vestle sia autorizzata e regolamenta dalla cipriota CySEC e sia sottoposta a controlli da parte delle autorità europee dell'ESMA, dovrebbe dare fiducia e tranquillità agli operatori che la utilizzano. Comunque, è sempre bene ricordarsi sia delle opportunità che dei rischi che si possono correre effettuando del trading online ed utilizzando le piattaforme web, appunto come Vestle.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group
Trading Millimetrico è un’azienda nata nel 2012 da un gruppo di sviluppatori specializzati in investimenti finanziari e programmazione di software automatici per l’operatività online.
La leva finanziaria è quel meccanismo che permette ad un soggetto di acquistare o vendere attività finanziarie per un ammontare superiore al capitale posseduto e dunque di ottenere profitti molto più alti. Naturalmente, come nel caso positivo si guadagna tanto, in caso di perdita questa è ingente. Occorre dunque prestare molta attenzione ad utilizzare meccanismo di questi tipo frequenti sopratutto nel mercato forex.
Se sei un trader esperto, avrai avuto a che fare con l'analisi delle varie metriche e tendenze: uno dei modelli teorici più appassionanti, anche perchè si ricollega ad uno dei “misteri” della natura, è quello che ricollega il Trading on line con Fibonacci.
Il trading online – anche se è una pratica di investimento sempre più diffusa – è un’operazione molto rischiosa con promesse di guadagni elevati, ma rischi concreti di perdere tutto il capitale investito.