Logo del sito On Line Trading

Amazon è il più grande negozio online con fatturati a milioni di dollari, le cui quotazioni in borsa sono del tutto propizie agli investitori, infatti le azioni Amazon sono arrivate a circa 1500 $ il titolo, nonostante gli alti e i bassi dei mercati. La stabilità del titolo negli ultimi anni ha recato benefici agli investitori a lungo termine che hanno contenuto gli scambi del titolo, scommettendo solo sulle grandi variazioni.

Menu di navigazione dell'articolo

La convenienza di investire in azioni Amazon

Gli analisti azionari sono tendenzialmente positivi nei riguardi dei titoli Amazon sia perché l’azienda è in continua crescita sapendo cogliere le occasioni fornite dal susseguirsi delle stagioni di vendita nel corso dell’anno, sia per la sua posizione dominante nell’ambito dell’e-commerce e per le affiliazioni. Le prospettive di crescita del gruppo Amazon sono rosee perché spaziano in molti settori, non ultimi il farmaceutico – con una linea di prodotti per la salute a marchio Basic Care – e la filiera alimentare già sperimentale in 4 località statunitensi con la vendita di prodotti alimentare tramite la piattaforma Prime Now. L’approccio multiplo e diversificato di Amazon attrae un’ampia platea di acquirenti, garantendosi una crescita nel tempo con conseguente aumento degli utili e maggiori dividendi per gli azionisti oltre ogni più rosea aspettativa. Le previsioni, quindi, parlano di un incremento del 21% del fatturato netto e utili in crescita dell’85%.

L’andamento del titolo in borsa. Diamo un valore al tuo acquisto

Nel periodo che va da gennaio 2017 a gennaio 2018 si è osservata una crescita delle quotazioni azionarie Amazon del 55%, passando in un solo anno da 749 dollari a 1.169 $, una crescita impressionante giustificata dall’incremento dei guadagni del 30,8% e un utile netto del 27,92% pari a circa 3.03 miliardi di dollari; allo stesso modo il flusso di cassa è aumentato in un solo anno del 6,73%. Per tenerti aggiornato e avere informazioni in tempo reale a riguardo, puoi farlo tramite vari blog e strumenti che il blog mette a disposizione, tra i consigliati c'è Google Finance.

Quali sono i principali concorrenti delle azioni Amazon in borsa? Informati prima di acquistarne delle quote

Considerando la vasta gamma di prodotti e servizi che offre Amazon, i concorrenti sul mercato non sono pochi e si possono suddividere per settori:

  • Ambito media: i competitors sono vari da eBay a Google PlayStore, iTunes di Apple, Netflix e Time Warner Cable;
  • Ambito elettronica: i competitors nell’elettronica sono importanti e ostici sul piano del marketing come AliBaba, Delia, Systemacs, PCM, LightInTheBox Holding Co. Staples, Radioshack.
  • Generico: come azienda mondiale, Amazon è in competizione anche con altre grandi aziende a prescindere dalla tipologia di business come per esempio Accenture, Oracle, PC Connection e simili.

La società – per garantirsi la versatilità e la varietà di prodotti e servizi che offre – si è affiancata ad altre società, acquistandone quote o interamente, stabilendo così un Gruppo di società, l’Amazon Group che si compone di:

  1. com è uno dei più grandi siti web di cinema e spettacolo, come un enorme database online di informazioni su film, programmi TV e videogiochi. Amazon ha acquistato l’azienda nel 1998 per offrire servizi integrati di acquisto DVD, Blu-ray o download digitale.
  2. com è una grande azienda di analisi e ricerca che funziona come banca dati in cui sono raccolte le informazioni sulle abitudini di navigazione degli utenti online. Amazon ha acquistato l’azienda nel 1999 per $ 250 milioni consentendole di implementare le informazioni sui dati nelle sue operazioni quotidiane. La società Alexa non è da confondere con il sistema di intelligenza artificiale di Amazon,per cui il nome è solo una coincidenza.
  3. Audible è un’azienda di intrattenimento audio, informazioni e programmazione educativa su Internet che Amazon ha acquisito nel 2008 per $ 300 milioni.  Audible ha a sua volta acquisito con la fusione i diritti su 5.000 titoli per AudioGO
  4. Zappos è il principale sito web di calzature e abbigliamento nel mondo che Amazon ha acquistato per 1,2 miliardi a luglio 2009. Il nome del brand deriva da zapatos, che significa “scarpe” in spagnolo e il loro punto di forza è la possibilità di restituire le scarpe fino a un anno dopo l’acquisto, purché siano in buone condizioni. 
  5. AnnaPurna è un produttore israeliano di chip acquistato da Amazon nel 2015 per circa $ 350 milioni ed è il produttore della linea di semiconduttori “Alpine”, che ha aperto la strada ad Amazon nel mercato dei chip.
  6. AbeBooks è una società di editoria che rintraccia libri rari, usati e fuori stampa e per poterlo fare collabora con librerie indipendenti creando un inventario di titoli che sono difficili da recuperare.
  7. Goodreads è tra i 350 siti web più trafficati al mondo, si tratta di una community online con recensioni di libri, consigli e discussioni. Goodreads nasce nel 2006 e Amazon lo ha acquisito nel 2013.
  8. tv è una piattaforma di video in live streaming per videogame. Il gigante americano ha acquisito la piattaforma nel 2014 per $ 970 milioni.
  9. Kiva Systems nasce come una piccola compagnia di robotica acquistata per circa 775 milioni di dollari e ribattezzata come Robotics. L’azienda produce Robot per varie attività, tra cui lo spostamento di prodotti nei centri di smistamento Amazon nonché stanno lavorando sulla tecnologia di consegna tramite droni.
  10. Whole Foods, il 16 giugno 2017 Amazon ha annunciato l’acquisto di questa catena di prodotti biologici per 13,7 miliardi di dollari. 

Dove e come comprare le azioni di Amazon

Per comprare le azioni di Amazon basta rivolgersi a un intermediario finanziario presso le banche o le finanziarie autorizzate, oppure se si desidera fare trading in autonomia, è sufficiente registrarsi presso una della piattaforme online di trading – purché riconosciute e affidabili – che nel loro portafoglio contemplano le azioni Amazon. Si ricorda che il trading online è una forma di investimento ad alto rischio che richiede competenza e preparazione.

Se stai considerando di acquistare azioni Amazon, è importante prendere in considerazione la loro Partita IVA inglese. Essendo un'azienda globale, Amazon ha una presenza internazionale e utilizza diverse sedi legali, tra cui quella inglese, per facilitare le operazioni in Europa e nel Regno Unito. Pertanto, è essenziale comprendere l'impatto che la Partita IVA inglese di Amazon potrebbe avere sui tuoi investimenti e sulla tassazione.
In particolare, se decidi di investire in azioni Amazon attraverso un Broker europeo, potrebbe esserci un'incidenza fiscale diversa rispetto a un broker americano a causa della presenza della Partita IVA inglese dell'azienda. Inoltre, è importante verificare se l'acquisto delle azioni avvenga attraverso il mercato americano o europeo, poiché ciò potrebbe comportare differenze nella valutazione delle azioni e nei costi di transazione. Insomma, considerare la Partita IVA inglese di Amazon è un passo fondamentale per investire consapevolmente nel colosso dell'e-commerce.

Come accedere alla Borsa virtuale

Per utilizzare la borsa virtuale per acquistare azioni Amazon, è necessario avere un conto presso un broker online. Ci sono diverse opzioni di broker online disponibili. Una volta aperto il conto, è possibile acquistare azioni Amazon inserendo il simbolo del ticker (AMZN) e il numero di azioni desiderato. Inoltre, quando si effettua un ordine, è possibile scegliere tra un ordine di mercato, che verrà eseguito al prezzo attuale del mercato, o un ordine a limite, che permette di specificare il prezzo massimo che si è disposti a pagare.

Perché questo nome?

Spesso porsi domande come questa può apparire insignificante, ma chiedersi se lo stesso prodotto avrebbe lo stesso successo se avesse un altro nome è più che legittimo, insomma, Amazon sarebbe Amazon senza questo nome così particolare?
Probabilmente no, ma vediamo in particolare come nasce questo nome che è stato il biglietto da visita di un’azienda ormai inarrestabile.
Forse non tutti sanno che il fondatore Jeff Bezos, inizialmente, aveva pensato ad un nome completamente diverso ovvero “Cadabra”, un nome sufficientemente curioso che ci rimanda, magari, a qualche magia, all’infanzia, così non fu, però, per il suo avvocato che invece di “Cadabra” aveva capito “cadaver” (sì, proprio cadavere), insomma, non proprio un nome di buon auspicio.

Da questo evento Bezos, per evitare eventuale assonanza e quindi fraintendimenti tra i potenziali clienti, decise di cambiare nome e scegliere una parola che iniziasse con la “A” al fine che risultasse tra le prime parole. Questa scelta sembra essere quasi un pronostico: tanto lungo e “coinvolgente” è il fiume, tanto è riuscito a diffondersi Amazon, anzi, molto di più.
Ma non è solo il nome a rendere Amazon riconoscibile, in ciò concorre anche il logo che per quanto possa risultare semplice e “poco pensato”, in realtà nasconde un significato non immediatamente intuibile.

L’attuale logo è molto semplice, esso è infatti costituito dalla scritta del nome stesso dell’azienda con una striscia curva arancione dalla forma di una freccia che potrebbe sembrare lì per caso, ma non è proprio così.
La freccia posta lì, infatti, non è il sorriso del cliente dopo l’acquisto o il tocco di colore in una semplice scritta nera, prestando più attenzione, infatti, ci si rende conto che essa punta dalla A alla Z, a sottolineare che al suo interno sarà possibile trovare di tutto (dalla “A” alla “Z” appunto).
Questo logo nasce nel 2000 e da allora è rimasto invariato, ma dal 1995, anno del debutto, ad oggi, il logo è cambiato ben tre volte: il primo logo era costituito sempre dalla scritta “Amazon”, posta in questo caso in basso, la vera protagonista era infatti la lettera “A” attraversata da una strada ad indicare le nuove strade che il commercio stava imboccando, strade di cui solo oggi intravediamo la –rassicurante- fine.

Il servizio Prime 

Prime è un servizio a pagamento di Amazon, che consente di ottenere i prodotti acquistati in uno o due giorni, tempi notevolmente ridotti rispetto alla spedizione standard, che può richiedere anche una settimana. La quota per iscriversi al Prime può essere sia annuale che mensile: quella annuale ha il costo di €36, mentre quella mensile di €4,99; Amazon permette inoltre di richiedere 30 giorni di prova gratuita al termine dei quali sarà possibile decidere se continuare ad usufruire dei vantaggi di tale servizio o disattivarlo senza costi aggiuntivi. Tuttavia, Prime non dà accesso esclusivamente ad una spedizione più rapida, infatti abbonandosi a questo servizio avremo accesso anche ad altri benefici, che sono:

  • Prime Music, opzione che ci permette di ascoltare oltre due milioni d brani senza alcun costo aggiuntivo, ma, pagando $7,99, potremmo arrivare ad avere la possibilità di ascoltare oltre dieci milioni di brani;
  • Prime Video, che ci consente di guardare oltre 5000 film e show televisivi on demand;
  • Prime Reading, con il quale si può accedere a certi e-book Kindle scelti a rotazione;
  • Prime Pantry, servizio creato per la consegna di prodotti da supermercato all’interno di una singola scatola pagando una tassa fissa, inoltre, mentre si selezionano i prodotti, ci viene mostrato lo spazio che ogni prodotto occuperà nella scatola, così da vedere quante scatole di prodotti dovremo acquistare prima di completare l’acquisto e far partire la spedizione;
  • Prime Now, che permette ai clienti situati in zone specifiche di alcuni Paesi di ricevere i prodotti in un tempo massimo di due ore.

Servizio clienti

 Inoltre ha un servizio clienti estremamente efficiente;  attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, ha lo scopo di ridurre il più possibile i tempi di attesa offrendo addirittura il servizio “Click to call”, cioè un servizio che permette ai clienti di essere richiamati, se richiesto. Ovviamente il gigante americano è dotato di un indirizzo e-mail destinato all’assistenza di tutti i clienti che hanno bisogno.

Prezzo delle azioni Amazon: conviene davvero investire in questi titoli?

Per coloro che amano la finanza e posseggono una quota di denaro messa da parte, questa potrebbe essere utilizzata per poter poter effettuare degli investimenti, in modo da farli fruttare in qualche modo e trarne dei profitti. Tante possono essere le modalitá per investire del denaro a livello finanziario e cercare di ottenerne ulteriore profitto. Si potrebbero comprare delle azioni di note societá, che evidenziano prospettive economiche positive, in particolare ad esempio valutare il prezzo delle azioni Amazon, per poi effettuare delle operazioni di trading su di esso.

Se state cercando un investimento conveniente potete valutare di scoprire il prezzo delle azioni Amazon: non stupitevi se la troverete la soluzione ideale.

Nell’ultimo ventennio questo titolo quotato in Borsa ha ottenuto ottimi risultati. Infatti, secondo analisi recenti effettuate dagli esperti del settore, il prezzo delle azioni Amazon si conferma un investimento ottimo a lungo termine anche per questo 2021. 

Insieme al colosso dell’e-commerce Amazon, sul podio dei migliori investimenti troviamo anche Netflix e Disney.

Per investire al meglio si deve conoscere attentamente il mercato e l’azienda che si è deciso di puntare. Nel nostro articolo vogliamo parlarvi del prezzo delle azioni Amazon e dell’andamento del titolo in questi anni per scoprire se investire in Amazon lo conviene davvero.

Andamento del titolo in borsa: l’attuale prezzo delle azioni Amazon

Per quei pochi che non la conoscessero, Amazon venne fondata nel 1994 come semplice libreria online, per poi allargare progressivamente la quantitá di prodotti commercati, includendovi Dvd, abbigliamento, mobili, elettrodomestici, prodotti alimentari e giocattoli. Nel corso del tempo, questa societá di e-commerce ha visto una crescita considerevole e costante, che l'ha portata a diventare un colosso economico planetario, a diversificare le proprie attivitá e ad acquisire o entrare nel capitale azionario di aziende di altri Paesi e settori commerciali.

Amazon nel 1995 fu quotata in Borsa e secondo recenti analisi già nei primi 10 anni il valore delle sue azioni è triplicato.

Nel 2009 e nel 2015, poi, ci sono state due ondate rialziste importanti. Dal prezzo delle azioni Amazon iniziale di 40 dollari il valore è arrivato a 300 dollari e, da fonte NASDAQ, nei primi giorni del 2020 è il prezzo delle azioni Amazon si stimava a ben 1898 dollari. Si stima che queste potrebbero raggiungere un Target price di 2000 dollari entro la fine di quest’anno.

Difatti, tale quota azionaria non solo è stata raggiunta ma anche abbondantemente superata. A fine Aprile 2020, nel pieno dell'emergenza pandemica da Covid-19, il prezzo delle azioni Amazon hanno toccato il tetto dei 2.474 Dollari americani. Successivamente a questo record, il prezzo ha visto un piccolo ridimensionamento, come era d'altronde prevedibile, oscillando attualmente intorno ai 2.230 Dollari. Tuttavia le azioni di questa azienda restano tra quelle piú importanti a livello internazionale e maggiormente osservate per eventuali investimenti.

Come comprare i titoli del colosso dell'e-commerce

Conoscendo il prezzo delle azioni Amazon ci sono due possibilità per comprarle:

  • Attraverso il mandato alla propria banca oppure usare dei servizi di trading online messi a disposizione dalle stesse;
  • Usufruire di una piattaforma di trading online.

Fra queste due soluzioni noi vi consigliamo la seconda perché il più delle volte le piattaforme di trading non considerano i costi per acquistare le azioni proponendo delle offerte. Se volete invece optare per la vostra banca non dimenticate di valutar, oltre al prezzo delle azioni Amazon, anche gli oneri previsti per la gestione sui mercati internazionali.

Per essere sicuri che l'operazione abbia una buona riuscita dovrete capire quanto incideranno questi costi sul rendimento finale della stessa.

Tornando alle piattaforme di trading online, è vero che hanno una convenienza maggiore ma è anche vero che necessita di una preparazione maggiore che si traduce in tempo per le analisi di mercato e una verifica costante del prezzo delle azioni Amazon in Borsa per scegliere il momento più conveniente per comprare.

Ricordiamo che il trading online, che rappresenta la compravendita di vari prodotti finanziari (tra cui anche titoli di Stato, valute, azioni e materie prime) in differenti mercati, si effettua attraverso appunto delle piattaforme online, chiamate Broker. Attraverso queste ultime, ciascuno potrebbe acquistare ed anche vendere tali prodotti, al fine di ottenere un certo profitto. Queste operazioni tuttavia devono essere valutate accuratamente, in quanto potrebbero determinare delle perdite di denaro, se effettuate con tempi e modalitá errate e senza analisi preliminari.

detrazioni fiscali mutuo 2019 taglio in vista

In conclusione: conviene investire?

prezzo delle azioni amazon

Certamente i rendimenti migliori sono stati ottenuti da chi hanno acquistato i titoli al prezzo delle azioni Amazon del lontano 1995, oggi, invece è complicato ipotizzare che il prezzo delle azioni Amazon possa aumentare come avvenne in passato considerando i bassi margini di guadagno che il mercato azionario potrebbe iniziare a mal tollerare e la concorrenza asiatica sempre maggiore. Oggi, comprare le azioni Amazon può essere comunque considerato conveniente se si guarda al lungo periodo.

Specialmente se si tiene cin considerazione del fatto che Amazon è costantemente orientata a creare nuove divisioni, avviare altre partnership e puntare su acquisizioni innovative. Ciò influiscono in maniera positiva sul mantenimento della leadership e sulla stabilità del marchio. L’essenziale, come già detto, è valutare che il prezzo delle azioni Amazon, come per tutte le altre, è volatile e che per avere un buon guadagno si deve sì acquistare al momento giusto ma pure venderle.

Previsioni sulle azioni Amazon: investire conviene ancora?

Amazon Inc. rappresenta il più grande e-commerce d e la sua sede oggi si trova a Seattle USA.

Amazon è stata una delle prime società a confrontarsi con il commercio elettronico risalendo al 1995 quando il fondatore Jeff Bezos cominciò la sua operatività con poche aspettative. oggi investire nei titoli Amazon e uno degli investimenti più sicuri e molti analisti si lanciano nelle previsioni sulle azioni Amazon per spingere gli investitori all'acquisto e a mantenerle per molti anni.

inizialmente possiamo paragonare Amazon ad un negozio di libri online che vendeva per corrispondenza. il suo nome deriva dal Rio delle Amazzoni ed oggi fare delle previsioni sulle azioni Amazon e di investire nei titoli di Jeff Bezos è ancora un grande affare!

Anzi, con la pandemia in corso, Amazon aumentato le sue unità aziendali che nei prossimi anni ci fanno prevedere un aumento dei margini di profitto grazie al costante aumento degli acquisti online.

Le previsioni sulle azioni Amazon nel periodo di COVID-19 hanno superato le aspettative; infatti, mentre durante la pandemia le aziende chiudevano EI consumatori erano costretti in casa, Amazon dava loro la possibilità di beneficiare di consegne gratuite e puntuali, cambiando lo stile di vita di molte persone in tutto il mondo.

Tutte le previsioni sulle azioni Amazon effettuate ad oggi hanno obiettivi di prezzo di 3.750 $, alcuni anche da 4000… raramente si sono visti prezzi così alti a Wall Street!

E' stato anche condotto un sondaggio su gli utenti Amazon che ha evidenziato come il coronavirus abbia determinato un aumento importante sulle abitudini di compravendita online e che questa dinamica rimarrà molto solida. Infatti, arricchì consumatori hanno aderito ad Amazon prime versando una tariffa annuale che promette vari vantaggi: la spedizione gratuita e la possibilità di ascoltare musica e video. solo negli Stati Uniti ci sono circa 70 milioni di abbonati a Prime!

Previsioni sulle azioni Amazon in aumento

previsioni sulle azioni amazon

Dal 16 Marzo del 2020, a causa della pandemia, molti marchi delle azioni sono stati colpiti ma quelle di Amazon hanno addirittura raddoppiato il loro prezzo e da allora non si sono ritirate.

Fino al 2019 i titoli dell’e-commerce erano bloccati in una fase che di vedeva muoversi soltanto lateralmente e gli investitori non avevano fiducia nel fare grandi investimenti; chi possedeva qualche azione Amazon era preoccupato dalla concorrenza e da vari altri fattori che potevano impattare sui profitti. Con l'arrivo del coronavirus è cambiato tutto! la necessità di acquistare online è stato un vero e proprio bimbo positivo e le previsioni sulle azioni Amazon registrano un grande trend in salita.

Acquistare azioni Amazon: cosa c’è da sapere

Se anche voi volete aggiungere qualche titolo Amazon al vostro portafoglio ecco cosa dovete sapere prima dell'acquisto: nell'ultimo anno il prezzo delle azioni Amazon è praticamente raddoppiato e la valutazione della società ammonta addirittura a $ 1 trilione. Gli investitori sono moltissimi e le previsioni sulle azioni Amazon sono ben più che positive.

in questo momento l'azienda sta vivendo un periodo di successo grazie al modo in cui rende semplice ai suoi clienti acquistare online in maniera rapida e sicura e anche se non c'è il pulsante “compra ora” per acquistare le azioni Amazon, investire in questi titoli è ancora più semplice che fare i propri acquisti online su Amazon.com.

Fidatevi delle previsioni sulle azioni Amazon e aggiungete i loro titoli e il vostro portafoglio per un guadagno inaspettato!

Come comprare azioni Amazon

Esistono diverse modalità per comprare delle azioni Amazon ma scegliere la più idonea alle proprie esigenze è una vera e propria necessità.

Un investitore italiano che sceglie di acquistare azioni Amazon può farlo o attraverso una banca recandosi fisicamente e personalmente in filiale oppure può affidarsi ad una piattaforma di banking online, senza dimenticare la sempre più frequente scelta di affidarsi ad un broker online e alle relative piattaforme di trading che garantiscano, però, elevata sicurezza.

Quando scegliete tra le diverse piattaforme di trading, assicuratevi che queste dispongano della licenza Consob e che quindi risultino regolamentate ed autorizzate ad operare in modo facile ed intuitivo, riducendo quando più possibile rischi.

Previsioni  sulle azioni Amazon per il 2022

Gli esperti e gli analisti del settore del mercato finanziario consigliano sempre di rimanere informati su tutti i cambiamenti del mercato, affidandosi a siti dedicati in cui poter leggere vari approfondimenti, novità, oltre che le quotazioni in tempo reale.

Ancora oggi l’investimento in azioni Amazon viene considerato come sicuro e quindi privo di rischi, ma la verità è che quest’opinione, per quanto diffusa, non deve rappresentare in alcun modo una sicurezza, perché è sempre di azioni di mercato che stiamo parlando.

Dalle ultime analisi sulle previsioni sulle azioni Amazon, sia per gli investitori già esistenti, sia che per quelli potenziali, è emerso che nel 2022 le azioni Amazon avranno un valore di minimo 3.550 dollari a luglio ed uno di massimo 4.765 dollari nel mese di novembre.

Sulla linea, invece, delle previsioni sulle azioni Amazon a lungo termine è stato dichiarato che nei prossimi tre e cinque anni, il prezzo delle azioni Amazon potrebbe addirittura salire fino a 5.000 dollari.
Come abbiamo già anticipato, anche se le previsioni sembrano ottime e sicure, affidatevi sempre a degli esperti del settore e rimanete costantemente aggiornati, tenendo sempre bene a mente che i cambiamenti non sono sempre prevedibili.

Nel nostro blog troverai molti articoli utili sulle attività in borsa, come "Speculatori in borsa", "Chiusura delle borse in Asia" e "Quotazione Juventus in borsa", per approfondire l'argomento.

Leggi questi articoli se sei interessato a conoscere meglio il mondo della finanza e vuoi scoprire nuove tips per guadagnare in modo sicuro: Arbitraggio finanziario e quanto rendono i BTP.

Autore: Laura Perconti

Immagine di Laura Perconti

Laureata in lingue nella società dell’informazione presso l'Università di Roma Tor Vergata, Laura Perconti segue successivamente un Corso in Gestione di Impresa presso l'Università Mercatorum e un Master di I livello in economia e gestione della comunicazione e dei nuovi media presso l'Università di Roma Tor Vergata.