I traders italiani che si sono affidati a FINECO sono oltre 250.000. Fineco si distingue per la sua visibilità e una grande capacità di attrarre investimenti e capitali. Fineco Bank è una banca italiana online afferente al gruppo Unicredit ed è leader dal 2004 sul mercato borsistico e nell’attività di trading. Oltre ad essere nota come banca online con modalità di home banking facile da gestire e utilizzare, insieme a Banca Sella, IWBank e WeBank, offre la possibilità ai clienti di fare trading online a casa. Fineco Trading è dunque una delle piattaforme di negoziazioni online più accreditate.
Fineco si affida a due diverse piattaforme in base ai prodotti offerti:
Per utilizzare una di queste piattaforme di trading occorre essere titolari di un conto corrente Fineco: è l’unico requisito richiesto. L’apertura di un conto Fineco online è estremamente semplice: dal sito ufficiale si clicca su “Apri conto”, si compila il modulo in tutte le sue parti indicando una casella di posta elettronica valida. A casa si ricevono i documenti cartacei da firmare e rispedire. Dopo pochi giorni, il servizio clienti contatta il nuovo utente per un’intervista più approfondita riguardo la compilazione dei moduli inviati e successivamente si ricevono i codici di accesso all’home banking con i quali accedere alla propria area privata e gestire il conto in autonomia, ivi incluso il conto trading.
È importante sottolineare che per aprire un Conto online Fineco occorre effettuare un bonifico bancario da un’altra banca di cui si è titolari di un conto: quindi, non è possibile aprire un conto Fineco se non si possiede già un altro conto.
Il trading con Fineco è molto semplice e intuitivo e le piattaforme messe a disposizione la rendono leader in Europa per completezza, facilità di utilizzo e strumenti messi a disposizione dei trader. Tra i servizi offerti per il trading si citano le quotazioni real time, la consulenza finanziaria (con oltre 300 Fineco Center in Italia), 50 valute per il forex, tutte le tipologie di asset sui mercati, prodotti derivati, fondi case, materie prime, obbligazioni e titoli di Stato. Non sono previsti costi per la custodia dei titoli. Fineco non prevede il trading in cripto valute o Bitcoin, ma prevede solo negoziazioni sul titolo Bitcoin Group SE.
La piattaforma Power Desk applica commissioni sulle negoziazioni (da 9,50 € a 2,50 € al mese), per questo si definisce “a pagamento”, ma in realtà si tratta dell’unico costo applicato, in compenso il proprio ambiente utente è personalizzabile (anche in base alla propria esperienza di trader), la navigazione intuitiva e facile, veloce e professionale. Negli ultimi anni è stata decretata la piattaforma di trading prediletta dagli italiani ed è la prima in Europa. Senza ulteriori costi aggiunti è possibile consultare grafici e news in tempo reale direttamente sui mercati finanziari internazionali, effettuare ordini automatici, monitorare grafici, calendarizzare eventi geopolitici, economici e sociali che possono influenzare i mercati finanziari.
Fineco trading si può utilizzare tramite app (Fineco App) anche con i dispositivi mobili (smartphone, tablet e notebook).
La piattaforma Logos è stata pensata per integrare il trading online in CDF (Contract for Difference) e il forex in opzioni binarie. Non prevede commissioni sulle transazioni di oltre 20 Paesi e segue le quotazioni dei sottostanti. Pur essendo più rischioso operare con i derivati e i sottostanti, le transazioni in CFD sono il modo migliore per fare trading senza dover diventare azionisti, ma speculando solo sulle oscillazioni e variazioni di quotazioni dei titoli in borsa. La declinazione della piattaforma Logos FX permette le negoziazioni con il mercato Forex, ovvero dei cambi di valute. Anche in questo caso non vengono applicate commissioni sulle transazioni, ma si paga lo spread – o differenziale – tra acquisto e vendita.
Fineco trading offre a tutti i suoi trader la possibilità di utilizzare una versione “demo” per provare il funzionamento della piattaforma. Fineco Trading Demo è l’unica piattaforma italiana di simulazione che aiuta i trader a capire il mercato, fare pratica e simulazioni. È uno strumento utile per chi è alle prime armi e vuole capire se il trading può diventare una buona forma di investimento. La versione demo mette a disposizione un plafond fittizio, denaro virtuale, con cui “allenarsi” nelle negoziazioni sui mercati reali.
Fineco Trading – tramite Fineco Bank – è un istituto creditizio che si propone come sostituto di imposta in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi. È possibile dichiarare in fase di registrazione a quale regime fiscale aderire: amministrato o dichiarativo. La scelta del regime amministrato comporta l’applicazione di un’aliquota del 26% sulle plusvalenze derivate da attività di trading. I calcoli e la tassazione viene calcolata direttamente da Fineco per cui non vi è rischio di sbagliare i conti. Il regime dichiarativo è a carico del trader, invece, permettendo maggior libertà di scelta, ma con il rischio di commettere errori di calcolo sulle plusvalenze o le minusvalenze. La scelta dipende molto dall’esperienza del trader in materia fiscale oltre che finanziaria.
Fineco Bank e Fineco Trading operano in Italia da oltre 17 anni; tutte le sue diramazioni sono afferenti al gruppo bancario Unicredit che è una delle banche europee più solide, sinonimo di innovazione, trasparenza e semplicità. La Fineco può contare su oltre 1.162.000 clienti, una rarità per una banca diretta multicanale. Una ricerca KPMG ha posizionato Fineco Bank al 6° posto nella classifica delle principali società di Customer Experience italiane grazie agli oltre 2600 Personali Advisor e una raccolta netta di circa 3 miliardi di euro. Con questi titoli alla mano, gli esperti e gli utenti dichiarano Fineco Bank e Fineco Trading il miglior broker con conto corrente per attività di trading.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Quando si fa trading online, ci si raccomanda sempre di scegliere un buon broker e una piattaforma valida e affidabile, ma soprattutto regolamentata secondo le disposizioni internazionali e nazionali; tra le piattaforme consigliate anche nei forum di appassionati e sui siti specializzati di trading come migliorbrokerForex.net si cita ProRealTime, uno strumento di trading online gratuito che non è propriamente open source perché è sufficiente una registrazione per poterlo scaricare.
Con l’affermazione in questi ultimi anni del cosiddetto trading online, cioè di quell'attività eseguita attraverso internet e dispositivi elettronici e finalizzata ad investimenti o speculazioni su diversi prodotti finanziari, si sono sviluppati di pari passo anche vari utili strumenti o mezzi per favorirla.
Il trading range o andamento laterale, è un’area del grafico delimitata nella parte inferiore da una linea di supporto e nella parte superiore da una linea di resistenza. Se si osserva un grafico di lungo termine, si potrà notare come i movimenti dei prezzi alternano periodi di tendenza, rialzista o ribassista, con altri in cui oscillano in una zona più o meno ampia.
Come sapete, ci occupiamo di recensire le piattaforme a disposizione di chi desidera entrare nel mondo degli investimenti. Oggi ci vogliamo occupare di questa piattaforma trading che si sta facendo strada sul mercato e consente di investire su vari tipi di asset: il broker Degiro!