È possibile che siamo alla ricerca di un posto sicuro dove investire i nostri soldi: il caro e vecchio mattone parrebbe aver fatto infatti il suo tempo e i tassi di interesse delle banche non sono molto interessanti. Eppure avremmo proprio bisogno di un'idea, perché non abbiamo intenzione di lasciare i nostri risparmi a fare la muffa in qualche deoposito poco redditizio, ci servirebbe proprio un sistema che ci possa far guadagnare un bel gruzzolo, magari non a stretto giro, ma che sul lungo periodo ci possa portare dei bei frutti maturi.
Se questo è ciò che state cercando, siete nel posto giusto, perché nelle prossime righe vi parleremo di un campo di investimento davvero goloso: il tema sono le criptovalute.
Sono passati circa 10 anni da quando il Bitcoin ha fatto il suo ingresso nel mondo virtuale, sbaragliando tutte le aspettative sul suo futuro: si tratta, infatti, della prima criptovaluta, che ha visto il suo valore diventare stellare nel corso della sua storia, tanto che sono molte le monete nate sulla scia di questa prima, fortunata, trovata.
Le criptovalute sono, appunto, monete virtuali: ciò significa che non avrete mai un fascio di Bitcoin, o di Dash, o di Ethereum, nel portafogli, ma potreste scoprirvi comunque piuttosto ricchi, o quantomeno fortunati e felici di aver azzeccato un investimento, tra qualche anno.
Certo, probabilmente investire dieci anni fa in Bitcoin sarebbe stata la scelta più fortunata tra tutte, in questo campo, ma il rischio che questa valuta potesse essere un flop era, come sempre, direttamente proporzionale alla remuneratività dell'affare. Oggi i rischi sono un po' più calcolati: il che ci porta il vantaggio di sapere che non stiamo investendo proprio ad occhi chiusi, ma di contro porta con sé dei ricavi non esattamente stellari come lo sono stati per i fortunati possessori di Bitcoin.
Il numero di valute nate dopo l'avvento dei Bitcoin è, come dicevamo, davvero notevole, ognuna con le sue quotazioni e diverse opinioni di esperti del settore sulla loro possibile fortuna. Ethereum, Dash, Litecoin, Ripple, sono tra i nomi più gettonati quando si parla di questa nuova generazione di valute virtuali.
Dal canto nostro, vi invitiamo a prendere visione del maggior numero di informazioni possibili prima di piazzare il vostro investimento: il mercato varia a grande velocità e un momento potrebbe riservare sorprese che in un altro potrebbero apparire impensabili, così meglio seguirne l'andamento per un po', giusto per farsi un'idea più precisa di cosa potrebbe riservarci il futuro qualora volessimo scommettere su una di queste valute.
In passato i Bitcoin hanno davvero reso ricchi i primi "minatori": ormai questo nome è una vera e propria leggenda, ma non dobbiamo disperare all'idea che il treno sia passato e niente più sia recuperabile, in tema di valute virtuali. Tante ne sono nate e siamo pronti a scommettere che alcune tra queste potranno fare la vostra fortuna, basterà scegliere con occhio clinico e senso degli affari, così da non correre rischi per noi troppo ampi.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Poste Italiane mette a disposizione dei propri clienti, correntisti che hanno attivo un conto corrente BancoPosta on-line o di un conto BancoPosta Click, che abbiano sottoscritto il contratto per la prestazione dei servizi e delle attività di investimento e a chi possiede un deposito Titoli, una piattaforma per Il Trading on-line.
Il Parabolic Stop and Reversal (o Sar) si riferisce ad un sistema di trading basato su prezzo e tempo. Sell’aspetto grafico, viene raffigurato da una successione di punti sopra o sotto i prezzi, prende il suo nome dalla forma parabolica che si delinea nel grafico.