Continua il nostro viaggio attorno ad alcune delle più note strategie di trading avanzato. In questo caso analizzeremo la Bull e Bear Spread, una tecnica che solitamente viene utilizzata nel caso in cui si abbia il sentore che il mercato stia assumendo dei "tratti rialzisti".
Questa strategia, come si può evincere dalle definizioni, è basata sul concetto di spread che sarebbe la differenza fra due tassi di interesse oppure il divario fra due titoli, con riferimento al loro valore e al loro rendimento. Se vogliamo dirlo in maniera ancora più semplice, lo spread rappresenta la differenza fra il prezzo di acquisto ed il prezzo di vendita di uno specifico strumento finanziario.
Diciamo che l'obiettivo principale è quello di evitare, o comunque limitare, l'eventuale perdita. In che modo? Vediamolo.
Prima di continuare, sarebbe opportuno cercare di capire bene il concetto di volatilità che viene utilizzato nel settore degli investimenti dei mercati finanziari. In materia di economia, attraverso il termine volatilità si vuole intendere il grado di variazione del prezzo in un ben specifico arco temporale. Più sono ampie le oscillazioni fra i prezzi e più sarà alta la volatilità. Se da un lato la situazione appena descritta può apparire, ad occhi inesperti, come una condizione fortemente rischiosa per investire, dall’altro lato, per i trader professionisti, rappresenta una grandissima possibilità di aumentare fortemente i profitti, limitando di molto le perdite.
La strategia delle opzioni binarie Bull e Bear Spread va a sfruttare esattamente questa volatilità, provando ad aumentare le redditività delle operazioni di trading e, al contempo, cercando di contenere al massimo ogni rischio. Come vedremo meglio in seguito, le modalità per l’esecuzione di questa specifica strategia sono sostanzialmente quattro:
Una posizione Bull e Bear Spread può essere verificata usando le call che le put. Quando la si fonda sulle call è costituita da due posizioni peculiari:
Detto questo è logico supporre che l'importo pagato sarà superiore a quello guadagnato. Di qui il termine Spread che si riferisce appunto a questa differenza. In pratica va a rappresentare la perdita maggiore con la quale l'investitore dovrà confrontarsi quando il mercato sarà sfavorevole. Se il bene in questione mostrerà un andamento positivo, il trader guadagnerà dal valore del differenziale tra le due opzioni. Questa strategia ci dà la possibilità di limitare la svalutazione dell'opzione in seguito a dei mutamenti di mercato; è importante inoltre dire che, il guadagno ottenuto consente poi di abbassare l'investimento in quella posizione.
La strategia Bull e Bear spread messa in piedi con le opzioni put si basa sul medesimo sottostante su due posizioni:
Il differenziale tra l'acquisto e il premio rappresenta il costo massimo dell'operazione. Il guadagno massimo invece si caratterizza con la differenza tra i vari prezzi di esercizio a scadenza e il costo affrontato per la realizzazione dello spread.
Questa strategia viene utilizzata di solito in condizioni di mercato stabili. La differenza con la tecnica precedente sta nella visione di medio termine che in questo caso è ribassista.
La strategia costruita con le opzioni put si basa sullo stesso sottostante e si fonda su due posizioni:
Nel caso in cui il mercato sia stabile lo spread ci dà la possibilità di portarci a casa la differenza tra gli strike price.
La posizione di spread sarà visualizzata da:
Nel caso in cui il mercato sia stabile lo spread ci dà la possibilità di portarci a casa la differenza tra gli strike price.
Siamo certi che, nell'ambito dei vostri studi preliminari e dei vostri investimenti, vi troverete a confrontarvi con dei termini tecnici sconosciuti. Proviamo a elencarne alcuni che risultano connessi con l'argomento trattato oggi. Ovviamente cercheremo di approfondirli nei prossimi giorni (in maniera adeguata) con degli articoli ad hoc.
Questa tipologia è costituita da una coppia long put e short put che hanno la medesima scadenza, anche se il prezzo di esercizio risulta più basso. Grazie alla long put sarà possibile ottenere un profitto in base al ribasso del prezzo del sottostante. Per mezzo della short put, invece, vengono compensati parte di costi che l'investimento ha generato.
Stiamo parlando di un arbitraggio tramite opzioni che definisce, chiudendola, una zona di profitto senza pericolo.
Rappresenta un lasso di tempo piuttosto lungo in cui i prezzi crescono.
Viene illustrato come un falso avviso che ci avviserebbe di un capovolgimento di un trend ribassista.
E' una strategia che fonde la bull e la bear, utilizzando tre prezzi di esercizio. Viene di solito utilizzata sia in posizione short (atteggiamento assunto da un ribassista) che long put (utilizzata invece da chi presume che il mercato venga investito da un rialzo di varia natura). La butterfly long è dunque l'ideale per ci prevede un mercato poco volatile.
E' una tecnica con la quale si vende un'opzione a breve scadenza per acquistarne una con scadenza più lunga.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group
Trading Millimetrico è un’azienda nata nel 2012 da un gruppo di sviluppatori specializzati in investimenti finanziari e programmazione di software automatici per l’operatività online.
Cosa vuol dire fare trading con bonus senza deposito? Semplice, alcuni broker, non molti a dire il vero, ma tra i più importanti e affidabili, al momento dell’iscrizione offrono ai trader un bonus di benvenuto che può variare dai 25 € ai 100 € con il quale possono usare le loro piattaforme in modalità demo senza depositare alcuna somma di denaro, senza quindi rischiare nulla ma anzi fare pratica sull’uso della piattaforma e capire le nozioni base del trading online.
Da diversi anni ormai in Italia si è diffuso un innovativo marcato finanziario. Questo lavora a stretto contatto con internet e permette di guadagnare con operazioni di vario tipo: in particolare per l'acquisto e la vendita (scatenando un'estrema e variegata pletora di opinioni e commenti differenti, tra gli esperti e non). Si tratta del Tradingonline, anche noto con il termine di TOL. Grazie a questo strumento, chi possiede un conto in banca o chi decide di investire in borsa, può effettuare la compravendita di strumenti finanziari comodamente da casa, a mezzo del proprio Personal Computer. La regolamentazione è avvenuta precisamente nel 1999 grazie al Nuovo Regolamento Consob di attivazione del testo unico dei mercati finanziari.
Tra i broker valutari e di CFD online, cioè i Contratti per Differenza, che si possono trovare nella rete di Internet è certamente da segnalare STO, un broker che dà la possibilità ai suoi clienti di disporre di diverse soluzioni per le operazioni sui mercati finanziari e su una piattaforma forex specializzata.