Logo del sito On Line Trading

L’auto-trading o Trading automatico potrebbe semplificare e migliorare le proprie strategie di opzioni binarie, infatti, il trading automatico è un metodo di negoziazione semplificato, nel senso che non richiede l’intervento personale nell’eseguire ordini e posizioni in quanto – una volta impostato – procede in modo automatizzato. Si tratta, sostanzialmente, di un software che effettua le valutazioni e apre le posizioni al posto del trader, sollevandolo anche dall’ansia di essere presente e controllare ogni movimento, così come dal prendere decisioni avventate in caso di attività volatili sul mercato finanziario. In questo modo si potranno continuare a percepire profitti anche quando si è in “pausa” o offline. Tuttavia, non è tutto rose e fiori. L’auto-trading è consigliato ai trader esperti che ai principianti, perché hanno delle strategie consolidate, conoscono i mercati finanziari e soprattutto sanno impostare al meglio il software che utilizzano.

Menu di navigazione dell'articolo

Come funziona un software di auto-trading per le Opzioni binarie?

Sono numerosi i Robot per fare auto-trading, molti sono proposti dalla stessa piattaforma di trading che si utilizza. Un software di auto-trading per essere performante deve essere un robot “intelligente” e brillante. Gli sviluppatori sono in grado di realizzare algoritmi capace di ottenere risultati sorprendenti, l’importante è saper scegliere il software giusto e più appropriato alle proprie caratteristiche di trader. Come si utilizza, dunque un software simile?

Si parte dalla ricerca del robot più soddisfacente e lo si capisce leggendo attentamente le specifiche, le funzioni di cui è dotato e le funzioni extra in riferimento all’applicazione sulle opzioni binarie. È fondamentale leggere bene i termini e le condizioni di utilizzo del software scelto. I robot e le piattaforme che utilizzano i robot offrono spesso questo servizio a pagamento, per cui occorre valutare soprattutto se si desidera spendere ulteriore denaro per il servizio oltre a quello richiesto per gli investimenti.

Il software, in quanto tale, è un file che si può scaricare (solitamente in formato .exe) e installare sul proprio dispositivo. Se si ha l’abitudine di fare trading con lo smartphone, è bene ricordare di scaricare l’app corrispondente per dispositivi mobili.

Se si preferisce operare online, esistono robot di auto-trading completamente online, compatibili con i vari dispositivi e i principali browser (Google Chrome, Modzilla Firefox, iOS). Sia i software scaricabili che quelli online operano nello stesso modo una volta impostati.

Una volta inseriti i parametri, il software procede alle negoziazioni per conto del trader, in modo automatico aprirà e chiuderà posizioni e ordini allo stesso modo in cui farebbe un trader manualmente. Alcuni software hanno la capacità di suggerire o mettere a punto strategie vantaggiose per il trader, risolvendo spesso dubbi o incertezze dell’operatore in determinate circostanze. Si tratta di una facilitazione, indubbiamente e anche un modo per alleviare lo stress tensivo da decisione.

Ma conviene o no usare l’auto-trading?

L’auto-trading di Opzioni: semplifica la tua attività

Se fosse così semplice l’uso dell’auto-trading in opzioni binarie, perché non lo usano tutti? I principianti sono spesso motivati dall’usare un robot che faccia i calcoli al posto proprio, ma è un ragionamento positivo solo se lo si utilizza per imparare realmente le strategie di trading e non per guadagnare in modo facile. Come già detto, il robot non sceglie per conto del trader, ma semplicemente esegue degli ordini impartiti in modalità automatica, per cui è necessario che alla base ci sia una conoscenza. L’auto- trading può essere utile ai principianti per perfezionarsi e avanzare tra gli altri trader, studiando le azioni del software. Tra i vantaggi di usare un robot per le opzioni binarie, vi è indubbiamente quello di avere un maggior controllo del rischio, più flessibilità e controllare la parte emozionale del trading, oltre a evitare perdite di tempo.

FAQ

Come funziona l’auto-trading?

Capire come funziona il trading automatico è semplice. Si tratta di utilizzare un software/robot in cui l’utente sceglie il tipo di investimento da fare, l’ammontare da investire, la durata e poi lascia al software agire sul mercato aprendo e chiudendo al momento opportuno le posizioni e gli ordini al fine di generare un profitto.

Cosa significa auto-trading?

Auto-trading o trading automatizzato è uno strumento usato per operare sui mercati finanziari tramite un robot che esegue in automatico le istruzioni impostate e prestabilite di apertura e chiusura delle posizioni.

Quanti soldi si fanno con un sistema di trading automatico?

Un trader “tradizionale” è in grado di generare rendimenti compresi tra il 5% il 10% del proprio investimento. Un trader automatizzato, in base alle impostazioni fornite, potrebbe arrivare a un utile mensile stabile del 10%.

Come si fa trading automatico?

Esistono molti fornitori di robot per trading. Tra i più affidabili si cita eToro che è anche una piattaforma di trading regolamentata.

Quanto costa un software per fare auto-trading?

I prezzi variano molto a seconda del fornitore e se provengono da piattaforme di trading che lo propongono come servizio o strumento per fare trading. Dipende anche dalle funzioni e dalla tecnologia applicata. In ogni caso, in media i prezzi oscillano tra 25 dollari fino ad arrivare a robot sofisticati e multifunzionali da 1000 dollari

Autore: Laura Perconti

Immagine di Laura Perconti

Laureata in lingue nella società dell’informazione presso l'Università di Roma Tor Vergata, Laura Perconti segue successivamente un Corso in Gestione di Impresa presso l'Università Mercatorum e un Master di I livello in economia e gestione della comunicazione e dei nuovi media presso l'Università di Roma Tor Vergata.