La sezione raccoglie una serie di approfondimenti volti ad analizzare tecniche e strumenti che a loro volta vengono utilizzati come sistemi di predizione, volti ad individuare e ad esaminare le linea di tendenza del mercato; il tutto per indirizzare nella maniera migliore i propri investimenti.
L'analisi tecnica si pone quest'obiettivo e viene considerata tutt'ora come una "scienza" davvero fondamentale. Da chi? Da tutti i più famosi e vincenti trader che operano sul mercato.
L'analisi è molto importante sia per chi è alle prime "letture esplorative" (vi farà capire se effettivamente questo mondo può fare per voi) e sia per chi invece si trova in una fase più avanzata d'esperienza.
Si basa sui movimenti di prezzo passati, analizzando schemi che magari si ripetono nel tempo (e che con buona probabilità potrebbero riproporsi anche in futuro). Per chi si affaccia per la prima volta a questa materia consigliamo di analizzarne attentamente sia i pregi che i difetti. Detto questo sembra scontato affermare che la sola analisi tecnica non può rappresentare un modo certo di investire in maniera vincente: ad essa si deve affiancare obbligatoriamente un modello di money management ponderato.
Si fonda essenzialmente su due assunti teorici fondamentali:
Con l’affermazione in questi ultimi anni del cosiddetto trading online, cioè di quell'attività eseguita attraverso internet e dispositivi elettronici e finalizzata ad investimenti o speculazioni su diversi prodotti finanziari, si sono sviluppati di pari passo anche vari utili strumenti o mezzi per favorirla.
Ormai grazie ad internet e alla diffusione dei broker online, moltissime persone si stanno approcciando al mondo del trading e degli investimenti in borsa, senza però essere effettivamente a conoscenza dell’argomento. Il trading, infatti, sebbene molte persone pensino che basta provare o che addirittura sia solo questione di fortuna, è una vera e propria scienza economica e finanziaria che, per essere applicata nel modo corretto ha bisogno di anni di studio alle spalle.
La nostra società, a causa del periodo che stiamo vivendo per via del Covid-19, sta vivendo una delle più grandi sfide, non solo dal punto di vista sanitario, ma anche sociale ed economico.
EA è l’abbreviazione di Expert Advisor, un termine che si riferisce al trading algoritmico ovvero il trading che si svolge con l’ausilio di un robot in grado di aprire e chiudere posizioni di trading in modo automatico e per conto del trader. Fare trading con i robot ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, non è sempre un bene lasciar decidere a un algoritmo il destino dei propri soldi. Il segreto sta nel saper impostare le indicazioni corrette o quelle più appropriate allo stile di trading che si vuole adottare.
Il principale indice azionario della borsa tedesca è il DAX acronimo di Deutsche Aktien Index e si compone di 30 titoli azionari tedeschi che sono fortemente quotati per capitalizzazione e liquidità sul segmento Prime standard della borsa di Francoforte ovvero pari all’80% del mercato azionario tedesco. L’indice si basa sui dati di negoziazione della piattaforma di trading Xetra ed è stato sviluppato dall’Associazione delle Borse tedesche, la Borsa di Francoforte e la Börsen Zeitung.
Il Parabolic Stop and Reversal (o Sar) si riferisce ad un sistema di trading basato su prezzo e tempo. Sull’aspetto grafico, viene raffigurato da una successione di punti sopra o sotto i prezzi, prende il suo nome dalla forma parabolica che si delinea nel grafico.
Il Macd (Moving Average Convergence/Divergence) è un indicatore ideato da Gerald Appel. Si tratta di un indicatore ritardato, convergenza divergenza di medie mobili, in quanto, viene costruito con delle medie mobili; per lo stesso motivo il suo utilizzo è maggiormente indicato nelle fasi di trend.
Nell'ambito del nostro "percorso di studi", dopo aver affrontato i principali termini di base, oggi affronteremo un argomento molto importante come l'analisi dei trend nel mercato Forex.
Visual trader è un software per analisi tecnica, che permette ai trader clienti di Directa di usare grafici in tempo reale e trading system. Si possono fare backtest per vedere se i i dati degli indicatori sul grafico sono falsi allarmi oppure no, è attivo il sistema di allarmi: con il quale è possibile mettere degli allarmi per tutti gli asset, la segnalazione arriva quando la condizione si verifica.
Abbiamo appurato come, nell'analisi tecnica, sia da considerare in modo approfondito pure l'aspetto psicologico che può influenzare il mercato in maniera determinante. I supporti e resistenze, di cui parleremo si inseriscono in questo scenario, perchè rappresentano le soglie di prezzo psicologiche che creano dei blocchi per i trend di mercato. Diamone un significato completo.
Oggi vediamo uno strumento, detto oscillatore stocastico, che èun utile indicatore diretto a minimizzare la volatilità dei prezzi in un preciso strumento finanziario. Usando questo strumento risulterà più semplice, per un investitore, andare a leggere il mercato e trarne dei vantaggi pratici.
Risulta molto più facile infatti analizzare dei dati attraverso la consultazione di grafici rispetto alla discussione che può nascere intorno a degli input numerici. Per fare un concreto esempio, le bande di bollinger sono rappresentate sul grafico dei prezzi.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Un fenomeno abbastanza recente legato al trading è il trading sportivo. Ha origine in Inghilterra – patria delle scommesse - con la piattaforma BetFai, ora disponibile anche in Italia. Questo tipo di trading ha molte similitudini con quello tradizionale, si tratta di una forma di investimento speculativo che si basa su scommesse e pronostici.
Una delle dinamiche finanziarie che risultano sempre più di tendenza è il trading online, un fenomeno che si è affermato in seguito alla digitalizzazione.
In Italia sono numerosi coloro che ogni giorno si avvicinano al trading online. Del resto non è difficile trovare siti che offrono consigli per il trading di vario genere, così come che propongono strategie di trading o informazioni di vario genere, come ad esempio Forza Trading. Perché questo tipo di attività dia una certa soddisfazione è però importante comprendere che è necessario considerare del tempo, non solo all’inizio, per la formazione personale.
Moneyfarm è la più grande società italiana di consulenza finanziaria a livello europeo. La piattaforma digitale offre servizi di gestione patrimoniale, piani di risparmio del capitale, analisi del portafoglio di investimento e servizi di trading.