Analizziamo il movimento del prezzo che contraddistingue gli strumenti finanziari. Questo per dare l'opportunità di predire in modo più affidabile l'andamento del mercato sul quale si ha intenzione di investire.
Partiamo dal presupposto che la disputa tra venditori e acquirenti, che si consuma ogni giorno nei mercati finanziari, sposta il suo equilibrio in maniera alterna tra una delle due parti in maniera non casuale. Sono questi i movimenti di prezzo sfruttati dall'analisi tecnica del trading.
Così come avviene per i segnali affidabili nel Forex o per il calcolo delle strategie da adottare per analizzare i segnali per le opzioni binarie, l'investitore accorto deve dunque dare un peso significativo a questi cambiamenti di prezzo, analizzando nel contempo delle comunicazioni societarie importanti o la presentazione di bilanci che possono spostare gli equilibri psicologici di chi investe. Di conseguenza, oltre ai prezzi dovremmo analizzare anche i grafici di mercato e questi eventuali segnali di trading statistici: il tutto, lo ripetiamo, per predire lo spostamento dei trend futuri di mercato.
Segnali di trading affidabili possono essere considerati a tutti gli effetti delle indicazioni serie e decisive su quella che è l'operazione di investimento che vogliamo effettuare. Molti trader di successo pubblicano attraverso i loro canali di diffusione o tramite magazine online le strategie migliori per operare, aiutando gli investitori mostrando loro appunto su quali segnali affidabili puntare e quali invece possono essere solo specchietti per allodole.
Alcuni analisti di mercato criticano l'analisi tecnica e specialmente il fatto che ogni accadimento economico possa essere scontato nei prezzi. A tal proposito i grafici non sarebbero del tutto in grado di prevedere l'andamento reale dei trend perché rappresenterebbero solamente uno "screenshot" della situazione attuale del mercato. D'altra parte il mercato è pieno di analisti di successo che, comprendendo meglio la propria esperienza personale e la storia degli ultimi mesi/anni di investimenti, riescono ad ottenere dei buoni risultati in maniera costante.
Come in tutti i campi siamo certi di poter consigliare una buona dose di studio e di analisi attraverso il paper trading; in modo da comprendere a pieno se questo tipo di approccio fa o meno per noi. Tra gli elementi grafici con i quali l'investitore si troverà ad avere a che fare:
Oltre a quelli citati (che comunque approfondiremo con altri articoli specifici) esistono altri indicatori che permettono ai trader di analizzare il mercato attraverso una loro semplice analisi.
Come detto i canali di prezzo rappresentano delle tecniche intelligenti per analizzare i vari trend dei mercati finanziari. L'illustrazione grafica viene composta attraverso due rette, ai minimi e ai massimi del lasso temporale oggetto d'analisi (la linea superiore illustrerà l'andamento dei massimi trasformandosi in resistenza; d'altra parte la linea inferiore seguirà i minimi e rappresenterà un supporto). Scoprire un trend è dunque una pratica che si pone alla base per l'individuazione dei canali di prezzo.
Per approfondire concetti come lo stop loss e il take-profit (legati al mercato dei prezzi nel trading) ti rimandiamo a questo nostro approfondimento.
Stiamo per parlare di una strategia che studia le fughe dei prezzi dai canali tecnici; il tutto per trovare e poi analizzare dei segnali di acquisto e/o vendita. Abbiamo una rottura di prezzo se:
Se si verifica una rottura di solito il mercato viene investito di un certo volume di volatilità, invertendo spesso anche alcuni dei propri trend. Chiariamo una cosa: la volatilità può portare a falsi segnali. Per questo motivo occorre:
Sono in pratica una formazione tecnica che si propone spesso; sono basati sulla compressione dei prezzi e causano picchi di volatilità. Ne esistono tre tipologie diverse:
Gli ultimi due tipi sono simili in quanto presentano una delle due linee orizzontali costanti sullo stesso livello di prezzo.
Diviene molto importante dunque analizzare e tenere d'occhio in maniera molto accorta l'evoluzione della "battaglia dei prezzi".
I segnali si basano su analisi tecniche che vanno incanalate in un sistema che prende appunto il nome di trading system. Il tutto si colloca nell'ottica di scelta, da parte dell'investitore, di:
Possiamo sostanzialmente elencare sue metodologie differenti con le quali analizzare e comprendere i vari segnali di trading e il servizio che offrono:
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Vestle è una piattaforma di trading online nata recentemente e afferente al gruppo iForex che opera nel settore da 22 anni. Il broker Vestle ha sede a Cipro ed è regolamentato CySEC secondo le normative cipriote vigenti. Vestle permette di investire e fare trading in azioni, CFD (Contracts for Difference), ETF, materie prime, indici, titoli, cripto-valute e coppie di valute all’interno di tutti i mercati finanziari. La piattaforma offre oltre 600 strumenti negoziabili, ma tutto questo è davvero sicuro, affidabile e vantaggioso?
Ormai grazie ad internet e alla diffusione dei broker online, moltissime persone si stanno approcciando al mondo del trading e degli investimenti in borsa, senza però essere effettivamente a conoscenza dell’argomento. Il trading, infatti, sebbene molte persone pensino che basta provare o che addirittura sia solo questione di fortuna, è una vera e propria scienza economica e finanziaria che, per essere applicata nel modo corretto ha bisogno di anni di studio alle spalle.
Questa breve guida ti illustrerà velocemente i vantaggi e gli svantaggi di cui un trader che vuole capire come investire con successo nel mercato del forex, o nelle opzioni binarie, deve tenere conto.
XM è un grande broker con il quale, oltre 1 milione di trader, hanno scelto di fare trading. Si tratta di un Broker con licenza, autorizzato e regolamentato dalla FCA del Regno Unito; inoltre, ha ottenuto una regolare licenza anche con la ASIC del mercato Australiano e la licenza CySEC a Cipro che gli consente così di aderire ai più alti standard di regolamentazione.